Certified SOLIDWORKS Professional in Mechanical Design - VERSIONE ACADEMIC
Per potersi sottoporre all'esame CSWP - Academic, gli studenti devono ottenere la certificazione CSWA - Academic 30 giorni prima.
L'esame CSWP - Academic è disponibile nelle seguenti lingue: inglese, francese, tedesco, italiano, coreano, spagnolo, cinese semplificato, cinese tradizionale, giapponese e portoghese brasiliano.
Svolgimento dell'esame
L'esame CSWP - Academic è disponibile solo attraverso istituti di formazione qualificati e provider del programma Academic Certification; inoltre, l'esame viene svolto solo alla presenza di un supervisore.
Modulo di richiesta SOLIDWORKS Academic Certification Provider
La certificazione CSWP - Academic è rivolta agli studenti che abbiano un'esperienza di utilizzo di SOLIDWORKS di almeno uno-due anni e una conoscenza avanzata delle pratiche di progettazione. SOLIDWORKS consiglia ai candidati di accedere alle esercitazioni online su parti, assiemi e disegni come prerequisito e di seguire almeno 100 ore di lezione in aula su SOLIDWORKS o sull'utilizzo di SOLIDWORKS con i principi e le pratiche di progettazione avanzata.
Corsi di formazione consigliati
I miei percorsi di apprendimento SOLIDWORKS: corsi di preparazione per gli esami CSWA e CSWP
Tutorial SOLIDWORKS
Nota: per la prova d'esame è richiesto SOLIDWORKS 2015 o versione successiva. Utilizzando versioni precedenti, non sarà possibile aprire alcuni dei file della prova d'esame.
Durata dell'esame
3 ore 20 minuti (totale di tutti i segmenti)
Percentuale minima per il superamento
70%
Informazioni sull'esame
Tutti i candidati che superano l'esame ricevono certificati elettronici, loghi per biglietti da visita e l'inserimento del proprio nome nella directory CSWE*. Per essere visualizzata nella directory, questa opzione deve essere impostata nel proprio account di certificazione online.
L'attuale versione dell'esame CSWP - Academic è stata suddivisa in tre segmenti separati. Una volta superato un segmento, non occorre ripeterlo. Una volta completati con successo tutti e tre i segmenti, i candidati riceveranno automaticamente la certificazione CSWP - Academic.
L'esame potrebbe prevedere prove pratiche in alcune delle seguenti aree:
Segmento 1: (70 minuti - 75 punti per superare l'esame/105 punti massimo)
- Creazione di una parte da un disegno
- Uso di quote ed equazioni collegate a supporto della modellazione
- Uso di equazioni per correlare le quote
- Aggiornamento delle dimensioni di parametri e quote
- Analisi delle proprietà di massa
- Modifica della geometria di una parte iniziale per crearne una più complessa
- Modifica dei parametri della parte nelle diverse fasi mantenendo le altre quote e lo scopo del progetto
Segmento 2: (50 minuti - 77 punti per superare l'esame/104 punti massimo)
- Creazione di configurazioni a partire da un'altra configurazione
- Modifica di configurazioni
- Creazione di configurazioni utilizzando una tabella dati
- Proprietà di massa
- Modifica e/o ridisposizione delle funzioni di una parte SOLIDWORKS esistente
Segmento 3: (80 minuti - 77 punti per superare l'esame/109 punti massimo)
- Creazione di un assieme
- Aggiunta delle parti a un assieme
- Rilevamento della collisione durante lo spostamento di una parte in un assieme
- Rilevamento delle interferenze
- Accoppiamenti di base e avanzati
- Inserimento di sottoassiemi
- Sostituzione di una parte con un'altra in un assieme
- Creazione di un sistema di coordinate
- Uso di un sistema di coordinate per eseguire l'analisi delle proprietà di massa
Tra gli strumenti standard di SOLIDWORKS che potrebbero essere trattati nell'esame sono inclusi:
- Entità di schizzo: linee, rettangoli, cerchi, archi, ellissi, linee di mezzeria
- Strumenti dello schizzo: offset, conversione, ritaglio
- Relazioni degli schizzi
- Funzioni di estrusione e taglio: estrusioni, rivoluzioni, sweep, loft
- Raccordi e smussi
- Sformo
- Svuotamento
- Creazione guidata fori
- Modelli lineari, circolari e di riempimento
- Quote collegate
- Equazioni
- Specchio
- Dimensioni
- Condizioni degli elementi: inizio e fine
- Parti multicorpo
- Nervatura
- Ambito della funzione
- Proprietà di massa
- Sposta/Cancella faccia
- Materiali
- Vincoli
- Inserimento di componenti nuovi ed esistenti
- Accoppiamenti standard e avanzati
- Geometria di riferimento: piani, assi, riferimenti di accoppiamenti
- Funzioni in contesto
- Rilevamento delle interferenze
- Stati di sospensione
- Sposta/Ruota componente
- Funzioni di assieme
- Ricerca di collisioni in un assieme
- Riferimenti esterni
- Tabelle dati
- Quote ed elementi di modello
Criteri di ripetizione delle prove
Prima di sostenere di nuovo qualsiasi esame dello stesso segmento CSWP, è necessario attendere almeno 14 giorni. Inoltre, è necessario acquistare un credito per l'esame del segmento CSWP per ogni tentativo di esame.