Bullwork ridefinisce l'agricoltura con tecnologie IA, EV e autonome

SOLIDWORKS aiuta Bullwork Mobility a progettare un approccio all'agricoltura basato sulla tecnologia, riducendo i costi, aumentando l'efficienza e modernizzando l'agricoltura.

Sfida

Sostituire macchine agricole obsolete in India con attrezzature EV sostenibili e dotate di intelligenza artificiale per i settori dell'agricoltura, dell'edilizia, della movimentazione dei materiali e dell'industria mineraria.

Soluzione

Implementare il software di progettazione SOLIDWORKS e aggiungere le soluzioni di modellazione, progettazione, pianificazione del progetto, simulazione, gestione dei dati, collaborazione e comunicazione di 3DEXPERIENCE Works del programma SOLIDWORKS for Startups per progettare e produrre attrezzature elettriche al fine di migliorare i veicoli automatizzati.

Risultati

  • Riduzione dei costi operativi di oltre l'80%
  • Riduzione del 25% dei cicli di sviluppo
  • Collaborazione più efficiente
  • Riduzione dei costi di rilavorazione grazie a una maggiore precisione

Il settore agricolo indiano deve affrontare sfide crescenti, dalle attrezzature obsolete alla crescente carenza di manodopera. Riconoscendo la necessità di innovazione, Bullwork Mobility ha deciso di cambiare le carte in tavola costruendo veicoli elettrici (EV) autonomi intelligenti per i settori agricolo, edilizio, della movimentazione dei materiali e minerario.

Macchine agricole in India

Il team fondatore di Bullwork ha iniziato a fare i calcoli sin dai primi giorni della pandemia da COVID-19. Si è subito reso conto dell'inefficienza dei trattori a motore diesel. "È emerso che l'attuale tecnologia dei trattori e di tutti i macchinari diesel è molto costosa da gestire e mantenere", spiega il CTO e co-fondatore, il Dott. Sriharsha Sheshanarayana.

I numeri sono sconcertanti: il funzionamento di un trattore diesel per un solo anno può costare fino al 50% del suo costo di capitale. In confronto, i veicoli elettrici Bullwork riducono i costi operativi di oltre l'80%, offrendo agli agricoltori una nuova e potente alternativa caratterizzata da efficienza e sostenibilità.

Si consideri il solo carburante: un trattore che brucia oltre 3 litri di gasolio ogni ora costa circa 3 o 4 dollari l'ora solo per il carburante, una spesa notevole per i piccoli agricoltori. Le macchine Bullwork riducono il costo operativo a circa 65 centesimi l'ora.

Progettazione della mobilità Bullwork

Risorse correlate

Il team di assistenza tecnica di SOLIDWORKS ci ha aiutato a iniziare a utilizzare le funzionalità di 3DEXPERIENCE basate sul cloud; ci ha inoltre aiutato con alcune analisi FEA, un contributo estremamente prezioso.

Dott. Sriharsha Sheshanarayana

L'innovazione è la soluzione

L'obiettivo dell'azienda va oltre la semplice produzione di trattori elettrici. Bullwork sfrutta la potenza dell'apprendimento automatico (ML) e dell'intelligenza artificiale (IA) per migliorare la resa dei raccolti. Le macchine Bullwork raccolgono dati sulle colture per contribuire alla previsione della resa, al monitoraggio intelligente dell'integrità e all'agricoltura di precisione.

Bullwork si impegna a promuovere un'agricoltura sostenibile. Ogni macchina è progettata per ridurre fino a 10 tonnellate metriche di emissioni di CO₂ l'anno, consentendo agli agricoltori non solo di aumentare l'efficienza operativa, ma anche di guadagnare crediti di carbonio attraverso pratiche sostenibili.

Design finale di Bullwork Mobility

La scelta del giusto partner tecnologico

Per dare vita a queste idee ambiziose, Bullwork Mobility si è rivolta fin da subito al programma SOLIDWORKS® for Startups. I potenti strumenti di progettazione sono diventati immediatamente centrali nel loro flusso di lavoro. "Non vogliamo solo rendere più economica la gestione delle macchine per gli agricoltori, ma cerchiamo anche di capire come automatizzare le attività manuali e ripetitive", spiega il Dott. Sheshanarayana.

Inizialmente, il team si è concentrato su SOLIDWORKS per le sue capacità di modellazione 3D di livello mondiale, ma in seguito ha effettuato confronti tra Dassault Systèmes SOLIDWORKS Simulation e altri strumenti FEA affermati, scoprendo che il primo soddisfaceva appieno le loro esigenze di prestazioni. "Consiglio vivamente SOLIDWORKS e la partecipazione allo Startup Program", osserva il Dott. Sheshanarayana.

La scelta del giusto partner tecnologico

Il programma SOLIDWORKS for Startups offre gratuitamente il software SOLIDWORKS per il CAD 3D, la simulazione, la gestione dei dati e altri software per lo sviluppo dei prodotti, in grado di soddisfare le esigenze delle startup. I partecipanti al programma beneficiano anche di formazione gratuita, risorse di co-marketing e opportunità di networking (invia la richiesta e scopri se la tua startup è idonea).

Ottimizzazione del lavoro di squadra

Il Dott. Sheshanarayana continua: "Il team di assistenza tecnica di SOLIDWORKS ci ha aiutato a iniziare a utilizzare le funzionalità di 3DEXPERIENCE basate sul cloud; ci ha inoltre aiutato con alcune analisi FEA, un contributo estremamente prezioso". Inoltre, la piattaforma 3DEXPERIENCE® ha aiutato Bullwork a ottimizzare la collaborazione tra i team, garantendo che tutti i partecipanti al processo di sviluppo del prodotto fossero uniti in un unico spazio di lavoro basato sul cloud.

Il Dott. Sheshanarayana conclude: "Se desiderate una maggiore agilità, vi consiglio di provare il programma SOLIDWORKS for Startups. Non ve ne pentirete".

Prodotti utilizzati:

  • CAD SOLIDWORKS Premium
  • SOLIDWORKS Simulation Premium
  • Collaborative Designer for SOLIDWORKS
  • Collaborative Industry Innovator
  • SOLIDWORKS Electrical 3D
  • 3DCreator
  • 3DSculptor
  • 3DEXPERIENCE SOLIDWORKS Simulation Designer

Scopri di più su SOLIDWORKS e 3DEXPERIENCE Works

Hai domande sulle soluzioni SOLIDWORKS?

Le soluzioni SOLIDWORKS aiutano te e il tuo team a trasformare velocemente nuove idee in prodotti di alta qualità.