Voliro accelera l'innovazione dei droni con la collaborazione basata sul cloud

Il leader della robotica aerea avanzata riduce i tempi e i costi di prototipazione e ottiene una gestione trasparente dei dati (in più sedi) con SOLIDWORKS e 3DEXPERIENCE Works.

Sfida:

Sviluppare parti e assemblaggi complessi di droni in modo più efficiente ed economico, supportando al contempo una maggiore collaborazione tra sedi e dispositivi diversi.

Soluzione:

Implementare le soluzioni di progettazione, modellazione, collaborazione, comunicazione e gestione dei dati di 3DEXPERIENCE Works in combinazione con i software di progettazione SOLIDWORKS Standard e SOLIDWORKS Simulation Professional.

Risultati:

  • Risparmio di tempo e denaro durante lo sviluppo del drone
  • Riduzione dei tempi e dei costi di prototipazione grazie alla simulazione
  • Gestione trasparente dei dati e del controllo delle versioni
  • Investimenti in costose infrastrutture IT evitati

I robot aerei Voliro AG riducono notevolmente i costi di ispezione e i tempi di inattività, rendendo la manutenzione più sicura ed efficiente. I robot aerei fondono l'innovazione tecnologica con l'esperienza del settore per migliorare le ispezioni e aumentare la sicurezza, riducendo al minimo il rischio umano.

Voliro, startup con sede a Zurigo nata nel 2016 dal Politecnico di Zurigo, sta reimmaginando il modo in cui vengono ispezionate le infrastrutture critiche. I robot aerei Voliro eseguono test non distruttivi basati sul contatto su superfici difficili da raggiungere, riducendo i tempi di inattività e migliorando la sicurezza nei settori dell'energia, delle costruzioni, del petrolio e del gas e in altri settori.

Riduzione dei tempi e dei costi di prototipazione grazie alla simulazione

I carichi utili modulari dei sensori consentono di scambiare facilmente i diversi sensori del drone per le diverse applicazioni. I tipi di sensori comprendono, tra gli altri, gli ultrasuoni per la misurazione dello spessore dei materiali, i trasduttori acustici elettromagnetici per la verifica dello spessore dei metalli e lo spessore delle pellicole a secco per la determinazione dello spessore dello strato dei rivestimenti.

La natura altamente adattabile dei droni Voliro è un punto di forza in un mercato estremamente competitivo. La loro flessibilità consente a ingegneri e tecnici di ispezionare superfici verticali, cupole e torri industriali senza impalcature o squadre di lavoratori ad alta quota. Tuttavia, con la crescita dell'azienda, è aumentata anche la complessità del processo di progettazione.

Alla ricerca di un modo migliore di progettare e collaborare

Entro il 2023, il team Voliro aveva bisogno di una soluzione di progettazione e ingegnerizzazione in grado di tenere il passo con il processo di sviluppo del prodotto e con cicli di iterazione rapidi. Secondo Florian Braun, Hardware Lead, il team era alla ricerca di una piattaforma che semplificasse la collaborazione tra le varie sedi, gestisse i dati dei prodotti in modo affidabile ed eliminasse la necessità di gestire la propria infrastruttura IT.

Dopo aver valutato varie opzioni, Voliro è passata alla piattaforma 3DEXPERIENCE® basata sul cloud in combinazione con SOLIDWORKS® per il CAD e la simulazione per i test virtuali. Ciò ha permesso al team di ingegneri di lavorare senza problemi da qualsiasi luogo, di tenere traccia delle versioni di progetto automaticamente e di collaborare in tempo reale.

Risorse correlate

La piattaforma 3DEXPERIENCE ci offre un ambiente senza soluzione di continuità in cui è possibile coordinare componenti meccanici ed elettronici. Ci permette di gestire tutte le fasi della progettazione meccanica in modo centralizzato ed efficiente, aumentando la velocità di iterazione e accelerando notevolmente il lavoro di squadra.

Florian Braun

Hardware Lead

Accelerazione dello sviluppo senza compromettere la precisione

Accelerazione dello sviluppo senza compromettere la precisione

Voliro ora gestisce tutte le fasi dello sviluppo meccanico in una posizione centralizzata attraverso la piattaforma 3DEXPERIENCE, dai primi schizzi ai pezzi finiti. "A seconda del progetto, da uno a tre progettisti lavorano a stretto contatto, spesso in collaborazione con gli ingegneri elettronici, per garantire un'integrazione perfetta dei componenti elettronici", aggiunge Braun. "La piattaforma 3DEXPERIENCE ci offre un ambiente senza soluzione di continuità in cui è possibile coordinare componenti meccanici ed elettronici. Ci permette di gestire tutte le fasi della progettazione meccanica in modo centralizzato ed efficiente, aumentando la velocità di iterazione e accelerando notevolmente il lavoro di squadra".

Utilizzando SOLIDWORKS Simulation , Voliro esegue analisi strutturali sui componenti dei droni molto prima della loro produzione. Ciò aiuta il team a prendere le prime decisioni di progettazione per ridurre il peso del drone senza comprometterne la durata. "La simulazione ci permette di utilizzare solo il materiale assolutamente necessario, riducendo così il peso", sottolinea Braun. "Ecco perché i test virtuali con SOLIDWORKS Simulation sono molto importanti. Questo ci fa risparmiare costi e tempo, in quanto sono necessari meno test fisici e iterazioni".

Gestione trasparente dei dati e del controllo delle versioni

Raggiungere l'obiettivo più velocemente

Il passaggio a SOLIDWORKS collegato alla piattaforma 3DEXPERIENCE ha inoltre fornito a Voliro una numerazione dei pezzi coerente, il monitoraggio delle versioni e un sistema di archiviazione condiviso, il tutto sul cloud. In questo modo si riducono gli errori di ordinazione e assemblaggio, il che è particolarmente prezioso nell'ambiente di una startup ad alta velocità.

Prodotti utilizzati:

  • SOLIDWORKS Standard
  • SOLIDWORKS Simulation Professional
  • Collaborative Designer for SOLIDWORKS
  • Collaborative Industry Innovator
  • 3DSwymer

Scopri di più su 3DEXPERIENCE Works e SOLIDWORKS

Hai domande sulle soluzioni SOLIDWORKS?

Le soluzioni SOLIDWORKS aiutano te e il tuo team a trasformare velocemente nuove idee in prodotti di alta qualità.