I pregiudizi sull'analisi FEA che i produttori pagano a caro prezzo

Fin dall'inizio, i pacchetti di analisi degli elementi finiti (FEA) erano complessi, tediosi e poco intuitivi. Oggi l'analisi FEA è maggiormente integrata e facile da usare, ma le vecchie opinioni sono dure a morire.

Molte aziende continuano a credere che l'analisi FEA sia troppo difficile da utilizzare, richieda un dottorato e rallenti lo sviluppo dei prodotti. Questi pregiudizi non permettono di aumentare l'innovazione, l'agilità, la produttività, la flessibilità e i margini di profitto che favoriscono e sostengono la crescita aziendale.

Questo articolo spiega perché è necessario mettere da parte le opinioni datate sull'analisi FEA e sfruttare gli strumenti di simulazione integrati di SOLIDWORKS e SIMULIA. Scopri come i moderni strumenti di simulazione consentono di:

  • Introdurre prodotti innovativi, di alta qualità e privi di problemi in modo più rapido e a un costo inferiore rispetto alla concorrenza.
  • Convalidare e iterare i concept di progettazione nel software, anziché attraverso numerosi prototipi fisici.
  • Scoprire la fattibilità dei nuovi metodi di produzione, come la produzione additiva.
  • Utilizzare strumenti integrati per risparmiare tempo e denaro senza sacrificare la qualità.

Leggi l'articolo per mettere da parte i pregiudizi sull'analisi e scopri come altre aziende, ad esempio Litens Automotive, hanno risparmiato milioni in termini di tempi e costi di prototipazione con SOLIDWORKS Simulation.