Il futuro della stampa 3D: progettazione per la produzione additiva
La produzione additiva è stata accolta da alcuni come la novità destinata a rivoluzionare il processo di produzione.
È molto promettente: progetti ispirati alla natura, basati sull'analisi degli elementi finiti e in grado di costruire componenti incredibilmente complessi o persino assiemi completi. Quante applicazioni possono trarre vantaggio da queste promesse in modo efficiente e su larga scala? La produzione additiva ha generato 12 miliardi di dollari di ricavi nel 2020 e si prevede che raggiunga i 78 miliardi di dollari entro il 2028.
La tecnologia è ormai consolidata. In che modo i produttori possono sfruttare al meglio la stampa 3D in futuro per avvantaggiarsi sulla concorrenza?
SCARICA l'articolo in primo piano per scoprire le best practice per l'ottimizzazione dei progetti per la stampa 3D e come evitare problemi di produzione additiva.