La guida pratica alla progettazione e allo stampaggio di parti in plastica migliori

Piccoli errori nel processo di stampaggio a iniezione delle materie plastiche possono determinare il successo o il fallimento del prodotto. Fortunatamente, i progettisti di parti in plastica e stampi possono eliminare i dubbi legati allo stampaggio a iniezione attraverso la simulazione delle materie plastiche.

Questo rapporto di Tech-Clarity si basa su colloqui intrattenuti con progettisti di parti in plastica e stampi che attualmente utilizzano la simulazione dello stampaggio a iniezione nel loro processo di sviluppo dei prodotti. Il risultato è che la progettazione e lo stampaggio di parti in plastica migliori iniziano con la simulazione virtuale dello stampaggio a iniezione. I risultati principali ottenuti dagli intervistati comprendono:

  • Il 96% riferisce la scoperta dei difetti di produzione durante le prove
  • La correzione dei difetti di fabbricazione aumenta in media del 26% il costo dello stampo
  • Il 97% di coloro che la utilizzano considerano la simulazione dello stampaggio a iniezione uno strumento utile per produrre parti di qualità
  • Chi utilizza la simulazione dello stampaggio a iniezione durante la progettazione esegue le prove degli stampi in tempi del 37% più brevi rispetto a chi non la utilizza.

Leggi il rapporto e scopri come la simulazione dello stampaggio a iniezione si rivela fondamentale per progettare e realizzare parti in plastica migliori.