Gestione più efficiente dei processi di progettazione grazie a PDM
Oggigiorno, le attività di sviluppo dei prodotti si basano su molti processi chiave che devono essere eseguiti in maniera uniforme e senza interruzioni per riuscire a realizzare un prodotto dal concept all'immissione sul mercato in tempi rapidi. Il verificarsi di un "collo di bottiglia" in solo uno di tali processi può rallentare il time-to-market e, in ultima analisi, portare alla perdita di opportunità. Molti di questi processi fanno affidamento su una gestione efficiente di importanti dati di progettazione. In assenza di un sistema PDM, gli ingegneri trascorrono in media nove ore alla settimana su "attività non produttive" quali, ad esempio, la ricerca di file, il lavorare su un modello sbagliato o la ricreazione di modelli non facilmente reperibili.
Scarica il documento "Report di ricerca: Modalità di gestione dei dati di prodotto da parte dei team di progettazione" del portale Engineering.com per scoprire come l'implementazione di sistemi PDM (gestione dei dati dei prodotti) possa aiutare a migliorare i processi chiave e i flussi di lavoro principali, in modo da poter sviluppare nuovi prodotti in modo più efficiente, senza perdere tempo in attività non produttive.
SCARICA il Report della ricerca per scoprire:
- Quali funzioni dei sistemi PDM sono più importanti per gli utenti
- In che modo i sistemi PDM migliorano l'efficienza del flusso di lavoro
- Quanto tempo sprecano i membri del team di progettazione in attività non produttive
- Quali sono le sette attività di progettazione che risentono maggiormente della mancanza di una soluzione di gestione dei dati