Cos'è CircuitWorks?

Cos'è CircuitWorks?

CircuitWorks è un componente aggiuntivo disponibile nel software SOLIDWORKS CAD. CircuitWorks porta la progettazione di PCB nell'ecosistema SOLIDWORKS per un'ulteriore integrazione tra i team ECAD e MCAD. CircuitWorks è uno strumento di collaborazione che consente agli utenti di importare le informazioni del layout di PCB direttamente nei progetti parametrici SOLIDWORKS e di definire gli assiemi all'interno di SOLIDWORKS che possono quindi essere inviati allo strumento PCB di propria scelta. Grazie a questo design bidirezionale, CircuitWorks opera al tuo ritmo, incrementando il tuo attuale flusso di lavoro.

Vantaggi principali di CircuitWorks per SOLIDWORKS

Incremento del flusso di lavoro

Incremento del flusso di lavoro

CircuitWorks per SOLIDWORKS incrementa il flusso di lavoro ECAD-MCAD esistente. Che il processo di progettazione inizi con componenti elettrici, meccanici o entrambi contemporaneamente, la funzionalità di modifica bidirezionale di CircuitWorks si integra perfettamente nel flusso di lavoro dello sviluppo del prodotto. 

CircuitWorks non consente solo di importare file di progettazione di PCB direttamente in SOLIDWORKS, ma apre anche le porte alla suite di offerte SOLIDWORKS. Esegui analisi termiche e altre simulazioni sulla PCB, visualizza la scheda direttamente all'interno del modello CAD del prodotto e, infine, garantisci una maggiore precisione nei progetti, il tutto senza dover ricorrere a costosi prototipi fisici.

Integrazione migliorata

CircuitWorks non consente solo di importare file di progettazione di PCB direttamente in SOLIDWORKS, ma apre anche le porte all'intera suite di offerte SOLIDWORKS. Esegui analisi termiche e altre simulazioni sulla PCB, visualizza la scheda direttamente all'interno del modello CAD del prodotto e, infine, garantisci una maggiore precisione nei progetti, il tutto senza dover ricorrere a costosi prototipi fisici.

Collaborazione semplificata

Collaborazione semplificata

CircuitWorks abbatte le barriere che tradizionalmente separano i team elettrici e meccanici. Ora la collaborazione tra i due team avviene in modo nativo nel file di progettazione, semplificando così i processi di comunicazione, revisione e collaborazione tra tutte le parti interessate.

Due percorsi di produzione

La potenza di CircuitWorks deriva dall'implementazione indipendente dei processi. Indipendentemente dal modo in cui la tua organizzazione gestisce attualmente la collaborazione progettuale tra i team elettrici e meccanici, CircuitWorks agisce come un connettore che agevola il processo di collaborazione, facendo risparmiare tempo e migliorando la comunicazione. 

Diamo un'occhiata a due possibili percorsi di produzione e vediamo come CircuitWorks può aiutarti a prescindere dalla strada intrapresa.

Basato su ECAD

Basato su ECAD
  1. Progettazione elettrica: l'ingegnere elettrico progetta la scheda PCB con lo strumento ECAD/PCB di sua scelta e invia il file di progettazione al team meccanico.
  2. Importazione in SOLIDWORKS: Grazie al componente aggiuntivo CircuitWorks per SOLIDWORKS, l'ingegnere meccanico può portare il file PCB direttamente nell'ambiente SOLIDWORKS. CircuitWorks è in grado di accettare tutti i tipi di file neutri più comuni, tra cui IDF, IDX/ProStep EDMD e PADS ASCII.
  3. Progettazione meccanica: l'ingegnere meccanico lavora alla progettazione fisica della scheda e la inserisce nel progetto generale del prodotto, eseguendo le simulazioni necessarie e apportando le modifiche richieste alla scheda stessa, che verrà poi trasmessa al team elettrico per la revisione.
  4. Iterazione del progetto: la fase 3 si ripete fino a quando entrambi i team non sono soddisfatti del progetto e si ottiene il prodotto finito.

Basato su MCAD

Basato su MCAD
  1. Progettazione meccanica: l'ingegnere meccanico progetta le dimensioni fisiche della scheda PCB, i fori di montaggio e i punti di ingresso/uscita in SOLIDWORKS, utilizza CircuitWorks per esportarlo in un file ASCII IDF/IDX/PADS neutro, quindi invia il progetto esportato al team elettrico.
  2. Progettazione elettrica: l'ingegnere elettrico inserisce il file elettrico nello strumento di progettazione ECAD/PCB preferito e costruisce il sistema elettrico in base al progetto fisico. 
  3. Iterazione del progetto: l'ingegnere elettrico invia il progetto rivisto al team meccanico per la revisione e l'implementazione nel modello di prodotto CAD 3D per i test e le ulteriori modifiche. I team sono in grado di trasmettere il progetto avanti e indietro, tenendo traccia delle modifiche, fino a raggiungere la versione definitiva della scheda e del prodotto finale. 

Come osservato nei flussi di lavoro di cui sopra, i cambiamenti avvengono in modo bidirezionale, poiché entrambi i team contribuiscono congiuntamente al processo di modifica e progettazione. CircuitWorks facilita la collaborazione e la progettazione, accelerando i tempi di completamento del progetto e, di conseguenza, il time-to-market.