- SOLIDWORKS
- Product Data Management
- Industry Innovation
Industry Innovation
Industry Innovation amplia le funzionalità di Business Innovation fornendo una piattaforma di servizi comune per l'organizzazione, la gestione e la collaborazione in tempo reale del contenuto.
Industry Innovation
Industry Innovation offre un insieme essenziale di app per una gestione dei dati sicura, strutturata e in tempo reale su tutti i contenuti correlati al prodotto. Consente di collaborare in tempo reale in tutta sicurezza, offrendo una business intelligence immersiva per la gestione dei punti chiave aziendali e una gestione e organizzazione facile delle attività.
Scopri le funzioni di Industry Innovation
Industry Innovation introduce le funzionalità di gestione dei dati di base. I progetti vengono archiviati online, iterati e gestiti in modo sicuro. I dati non possono andare persi o essere eliminati accidentalmente.
Le funzionalità di gestione del ciclo di vita mettono a disposizione un'infrastruttura scalabile per gestire la maturità di prodotti e progetti.
Qualsiasi contenuto può essere condiviso facilmente tra i membri del team tramite l'app 3DSpace. L'app consente agli utenti di creare e gestire aree di collaborazione, aggiungere membri con diritti di accesso diversi e fornire l'accesso diretto a qualsiasi contenuto archiviato. L'accesso sicuro è garantito dall'assegnazione a ciascun utente di un ruolo specifico all'interno dell'area di collaborazione in riferimento a una determinata organizzazione.
Puoi accedere ai tuoi dati ovunque, in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. Industry Innovation consente agli utenti globali di accedere facilmente ai contenuti del prodotto e ai dati attraverso un browser supportando il processo di sviluppo del prodotto in qualsiasi azienda o settore. Fornisce team virtuali con un robusto insieme di servizi di collaborazione, per aumentare notevolmente l'innovazione, la velocità e l'efficacia dei processi principali (ingegneria, progettazione, produzione, qualità, marketing, ecc).
Poiché gli assiemi sono gestiti sotto forma di "database" e non di "file", vengono recuperati solo i componenti selezionati manualmente o risultanti dalle ricerche intuitive 3D. Un contesto di progettazione accurato viene stabilito velocemente e la visualizzazione sul web consente una rapida navigazione 3D dell'intero prodotto, per aiutare a stabilire velocemente il contesto esatto e lasciare più tempo per l'innovazione.
L'indicizzazione di metadati e geometria consente agli utenti di trovare rapidamente le parti che soddisfano le loro esigenze da qualsiasi luogo. Le ricerche possono essere effettuate utilizzando i metadati oppure funzioni intelligenti sul 3D per cercare tra milioni di parti in un singolo archivio. Il riutilizzo migliorato riduce i costi e aumenta la qualità grazie all'utilizzo di una tecnologia comprovata.
Poiché la progettazione viene creata da team dislocati in tutto il mondo, il DMU (mock-up digitale) in tempo reale è accessibile a ciascun membro dell'azienda grazie a un'interfaccia molto intuitiva che non richiede competenze CAD. Questo consente a tutti gli utenti non CAD di migliorare la qualità del prodotto e ridurre i costi, partecipando alle revisioni e apprendendo i problemi prima che la loro risoluzione diventi più costosa con il progredire del ciclo
Con Industry Innovation, gli utenti possono navigare in tutta la struttura del prodotto in 3D, indipendentemente dalle dimensioni. Per trovare rapidamente le parti necessarie, gli utenti possono filtrare la struttura del prodotto utilizzando diversi criteri. I criteri utilizzati per il filtraggio possono essere salvati e riutilizzati. Grazie al modello di dati comune e dell'architettura basata sui dati, gli utenti possono identificare le dipendenze all'interno di un dominio e tra di essi. È possibile navigare tra i componenti del progetto e gli elementi correlati, come ad esempio altri progetti, simulazioni, disegni, processi di produzione, viste logiche e funzionali, ecc. La capacità di determinare l'impatto delle modifiche di progettazione consente all'utente di prendere decisioni migliori.
Gli indicatori di prestazioni chiave (KPI) possono essere evidenziati direttamente sul modello del progetto 3D, utilizzando lo strumento B.I. Essential. Le informazioni possono essere visualizzate e presentate velocemente da varie parti interessate, visualizzando gli attributi specifici ottenuti da diverse app 3DEXPERIENCE®. Alcuni esempi includono la conformità alle normative, il tasso di errore, il livello di rischio del programma e la maturità/fase del ciclo di vita del prodotto.