- SOLIDWORKS
- Gestione dei dati/collaborazione
- SOLIDWORKS MBD
SOLIDWORKS MBD
Definizione, organizzazione e pubblicazione di annotazioni 3D, che includono i dati dei modelli 3D, in formati file di standard industriale.

Perché scegliere SOLIDWORKS MBD?
SOLIDWORKS® Model-Based Definition (MBD) consente di definire e organizzare quote, tolleranze e riferimenti 3D, note, distinte materiali (BOM) e altre annotazioni, personalizzare i modelli di pubblicazione per la produzione, come specifiche di parti o assiemi, richieste di preventivo (RdP) e report di controllo in arrivo. È anche possibile pubblicare in formati ampiamente accettati come eDrawings®, STEP 242 e PDF 3D per delle comunicazioni 3D chiare.
Per semplificare l'adozione di pratiche basate su modello, in ogni licenza di SOLIDWORKS Standard sono state aggiunte alcune utili funzionalità. Con SOLIDWORKS Standard puoi annotare una parte o un assieme 3D, organizzare definizioni 3D con viste di annotazione e comunicarle in eDrawings, tutto direttamente in 3D.
Per favorire una progettazione più efficiente, SOLIDWORKS MBD aiuta a definire le annotazioni sulle funzioni all'interno di parti e assiemi (DimXpert) e a importare annotazioni 3D da formati CAD comuni.
Quando il numero di annotazioni 3D diventa eccessivo, è possibile mostrare e nascondere automaticamente le annotazioni durante la rotazione del modello, acquisire impostazioni complete con viste 3D simili ai segnalibri visivi, confrontare le differenze delle annotazioni 3D rispetto alle revisioni, per acquisire differenze minime ma fondamentali e riutilizzare le viste 3D in disegni 2D quando è necessario.
SOLIDWORKS MBD aiuta a comunicare direttamente in 3D. Il software è anche in grado di personalizzare i modelli in PDF 3D, controllare la precisione e le dimensioni del PDF, pubblicare note e grafici BOM, allegare file multipli al momento della pubblicazione, creare e allegare file STEP242. SOLIDWORKS MBD può anche fornire eDrawings o STEP 242 con annotazioni leggibili dal software.
Diversamente dalle incomprensioni legate a disegni 2D e processi di produzione basati su disegni 2D obsoleti, SOLIDWORKS MBD semplifica la comunicazione progettuale 3D grazie a specifiche 3D integrate, maggiore chiarezza, minore ambiguità e un percorso di aggiornamento più breve.
SOLIDWORKS MBD aumenta la chiarezza delle comunicazioni di produzione, grazie alle specifiche 3D integrate, permettendo anche di configurare automaticamente le applicazioni finali, come la programmazione CAM e CMM. SOLIDWORKS MBD consente di utilizzare annotazioni 3D oltre la programmazione sulla geometria.
SOLIDWORKS MBD consente di definire e organizzare specifiche 3D intuitive e integrate con i modelli che abbreviano la curva di apprendimento. La creazione di file STEP 242 e PDF 3D di alta qualità è conforme agli standard di archiviazione e recupero a lungo termine (LOTAR, Long Term Archival and Retrieval).