Cos'è l'IA?

IA, o intelligenza artificiale, è un termine che racchiude strategie e tecniche, come gli algoritmi basati su regole, che consentono alle macchine di imitare il comportamento e l'intelligenza umana. L'IA copre un'ampia gamma di operazioni informatiche. Utilizzi ogni giorno le applicazioni di intelligenza artificiale, ad esempio la correzione automatica per gli SMS, la navigazione su mappa per suggerire percorsi o il Selection Manager nel CAD SOLIDWORKS®.

Nell'ambito dell'IA rientra l'apprendimento automatico, che utilizza algoritmi e metodi statistici per consentire alle macchine di "imparare" dai dati e migliorare le proprie prestazioni senza una programmazione esplicita. Le applicazioni dell'apprendimento automatico comprendono i consigli sui prodotti nei siti Web di vendita al dettaglio, l'ordinamento automatico delle e-mail e il filtraggio dello spam e gli Smart Mates in xDesign di SOLIDWORKS.

Il deep learning rientra nell'ambito dell'apprendimento automatico. Il deep learning è un sottoinsieme dell'apprendimento automatico che utilizza reti neurali multistrato grandi, profonde e complesse per scoprire e apprendere automaticamente modelli da grandi quantità di dati e potenzialmente creare nuovi risultati che un essere umano non avrebbe mai considerato. Il deep learning alimenta gli strumenti di intelligenza artificiale più discussi ed è utilizzato in tecnologie rivoluzionarie come ChatGPT, assistenti virtuali come Siri® di Apple o Alexa® di Amazon e tecnologie grafiche avanzate come Denoiser in SOLIDWORKS Visualize.

Cosa implica il CAD basato sull'IA per progettisti e ingegneri?

Persona che lavora al computer portatile in ufficio

L'avvento di modelli linguistici di grandi dimensioni ha favorito l'introduzione dell'IA e dell'apprendimento automatico nel ciclo delle notizie mainstream. L'interesse suscitato dall'intelligenza artificiale ha giustamente sollevato numerose domande sulla proprietà intellettuale e sulla sicurezza del lavoro. Tuttavia, in che modo l'IA avrà un impatto sugli ingegneri e sui progettisti di prodotto?

SOLIDWORKS ritiene che il CAD basato sull'IA migliorerà il lavoro di progettisti e ingegneri. Il CAD basato sull'IA non ha mai preso e non prenderà mai il posto di un esperto, né può sostituire l'intuizione umana. Tuttavia, il processo di progettazione è complesso e costellato di attività ripetitive e noiose. SOLIDWORKS ha adottato un duplice approccio per affrontare questa complessità. SOLIDWORKS offre soluzioni IA per l'assistenza alla progettazione e per la progettazione generativa. L'obiettivo finale del CAD basato sull'IA, attraverso uno di questi approcci, è promuovere la creatività, aiutando a creare il prodotto finale più velocemente, migliorando l'esperienza utente e mantenendo l'integrità della proprietà intellettuale.

Cos'è il CAD basato sull'IA?

Il CAD basato sull'IA è un approccio all'integrazione di funzioni di intelligenza artificiale nel processo di progettazione CAD. Il CAD basato sull'IA dispone di strumenti per l'assistenza alla progettazione e la progettazione generativa. Sia il CAD basato sull'IA per l'assistenza alla progettazione sia il CAD basato sull'IA per la progettazione generativa mirano a ridurre la complessità del processo di progettazione, a fornire consigli per migliorare l'esperienza utente e a lasciare più tempo a progettisti o ingegneri per lavorare in modo veloce ed efficiente.

Cos'è il CAD basato sull'IA per l'assistenza alla progettazione?

Persone che collaborano alla progettazione di modelli 3D - SOLIDWORKS

Il CAD basato sull'IA per l'assistenza alla progettazione mira a semplificare il processo di progettazione. Le funzioni basate sull'IA per l'assistenza alla progettazione consentono di risparmiare tempo riducendo le attività ripetitive e noiose. Invece di fare clic su più facce, linee o parti, è possibile utilizzare gli strumenti CAD basati sull'IA assistiva per individuare più istanze della stessa selezione o di una simile, risparmiando tempo e clic.

Gli strumenti CAD basati sull'IA assistiva forniscono inoltre indicazioni e suggerimenti per ottimizzare i modelli. L'IA per l'assistenza alla progettazione lavora come un esperto al tuo fianco per rispondere alle domande, offrire consigli e rimuovere le complessità per renderti un progettista o un ingegnere più efficiente.

Cos'è il CAD basato sull'IA per la progettazione generativa?

Primo piano di un circuito stampato per computer - SOLIDWORKS

Il CAD basato sull'IA per la progettazione generativa include strumenti che aiutano a generare un progetto definitivo o quasi definitivo nel più breve tempo possibile. Progettisti e ingegneri possono risparmiare tempo grazie alle funzioni CAD basate sull'IA generativa. Tuttavia, gli strumenti CAD basati sull'IA generativa sono ancora agli inizi e ci vorrà del tempo prima che la tecnologia si evolva e maturi. 

Cosa significa utilizzare l'intelligenza artificiale per i dati CAD?

I sistemi di intelligenza artificiale sono alimentati da grandi quantità di dati. Creare sistemi di intelligenza artificiale significa addestrare il modello di IA ad apprendere dalle informazioni esistenti. Questo requisito di apprendimento suscita il timore di alcuni secondo cui l'addestramento dell'IA includa contenuti proprietari o protetti da copyright, come codice, musica o arte.

 

In che modo SOLIDWORKS addestra l'intelligenza artificiale?

SOLIDWORKS sta addestrando i modelli di intelligenza artificiale con dati interni non proprietari generati dal reparto R&S di SOLIDWORKS. Il nostro obiettivo finale è fornirti concept di progettazione di riferimento che possano poi essere adattati in modo esclusivo e sicuro ai casi d'uso specifici della tua azienda.

SOLIDWORKS non utilizza dati proprietari per addestrare i modelli di intelligenza artificiale senza l'esplicita autorizzazione dei clienti. SOLIDWORKS offre funzionalità in cui il CAD basato sull'IA viene addestrato esclusivamente per supportare i tuoi progetti. Ad esempio, quando si creano i dati, il software indicizza le informazioni per consentire una ricerca più efficiente. In futuro, il CAD basato sull'IA di SOLIDWORKS estrarrà questi dati e fornirà suggerimenti esclusivamente all'utente e non ad altri soggetti esterni all'organizzazione. Gli utenti non devono preoccuparsi del fatto che SOLIDWORKS utilizzi la loro proprietà intellettuale a vantaggio di altre aziende. 

Come possono aiutarti gli strumenti CAD basati sull'IA e di apprendimento automatico di SOLIDWORKS

Sebbene l'intelligenza artificiale sia predominante tra le novità tecnologiche, non è una novità per SOLIDWORKS. In effetti, i progettisti e gli ingegneri che utilizzano SOLIDWORKS sfruttano già molte funzioni CAD basate sull'IA. La visione del CAD basato sull'IA di SOLIDWORKS è fornire strumenti che agiscano come un esperto al tuo fianco. Questo esperto collabora con te per rispondere alle domande, dare suggerimenti e aiutarti a evitare gli errori che possono rallentare il processo di progettazione. Questa visione viene attuata attraverso un duplice approccio: fornire strumenti di intelligenza artificiale per l'assistenza alla progettazione e per la progettazione generativa.

 

Strumenti CAD basati sull'IA per l'assistenza alla progettazione

Il reparto R&S di SOLIDWORKS ha incorporato l'assistenza alla progettazione basata sull'intelligenza artificiale nelle soluzioni CAD 3D fin dagli anni 2010. Queste funzioni CAD basate sull'IA sono note come strumenti di assistenza alla progettazione. Il loro scopo è aiutare i progettisti a portare a termine i progetti più velocemente, riducendo la noia, migliorando l'esperienza utente, incrementando l'efficienza e aumentando l'accuratezza del progetto.

Schermata che mostra il modello 3D della parte con Previsione comando in azione

Attuali strumenti CAD basati sull'IA per l'assistenza alla progettazione

  • Previsione comando
  • Riparazione automatica raccordi
  • Denoiser in SOLIDWORKS Visualize
  • Rilevamento degli hotspot di sollecitazione
  • Rilevamento di corpi non vincolati 
  • Quotatura automatica nei disegni SOLIDWORKS
  • Linguetta e asola di lamiera
  • Elementi di fissaggio automatici
  • Schizzo basato sui gesti
  • Creazione di accoppiamenti
  • Conversione da immagine a schizzo
  • Selezione del bordo 
  • Replica dell'accoppiamento
  • Creazione piastra finale
  • E molto altro

Strumenti CAD basati sull'IA per la progettazione generativa

Gli strumenti CAD basati sull'IA per la progettazione generativa mirano ad avvicinarsi o ad arrivare direttamente alla progettazione del prodotto finale. Il settore CAD ha appena iniziato a esplorare la progettazione generativa. SOLIDWORKS e il reparto R&S di Dassault Systèmes stanno dando priorità agli sforzi per portare gli strumenti di IA generativa a un livello superiore per creare progetti più avanzati e complessi e per semplificare i flussi di lavoro di progettazione. Ad esempio, sono in corso sforzi per far progredire il CAD basato sull'IA in modo da creare un progetto parametrico da un corpo importato e sviluppare disegni di ingegneria generativa automatizzati direttamente dal modello.

Modellazione con IA generativa in azione

Schermata di SOLIDWORKS MakeByMe con modello 3D di tavolino da caffè

Nel settore CAD, la producibilità è fondamentale. MakeByMe, uno strumento gratuito per la creazione di arredi 3D personali di Dassault Systèmes, include la progettazione di arredi con IA generativa per librerie, tavolini, scrivanie e sedie. Specificando solo le dimensioni del rettangolo di selezione e il tipo di arredamento, è possibile generare modelli di arredi completamente producibili e forme 3D funzionali utilizzando l'IA generativa.

Fai i prossimi passi con il CAD basato sull'IA di SOLIDWORKS

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico non sono una moda o una mania. Le notizie raccontano spesso le storie di aziende grandi e piccole che annunciano capacità di intelligenza artificiale quasi magiche. Tuttavia, in SOLIDWORKS non ne siamo intimoriti né scoraggiati: SOLIDWORKS ha costantemente integrato una visione dell'intelligenza artificiale lungimirante e incentrata sull'uomo nel proprio software di progettazione e ingegnerizzazione.

La nuova era dell'intelligenza artificiale è tanto scoraggiante quanto eccitante. Siamo pronti a elevare i nostri utenti con strumenti che li aiuteranno, senza mai sostituirli. Il CAD basato sull'IA di SOLIDWORKS non ti ruberà mai la carriera o la proprietà intellettuale. Ti renderà un progettista più efficace ed efficiente grazie a nuove capacità da esplorare per continuare a innovare.

Webinar: SOLIDWORKS e CAD basato sull'IA

Modello 3D SOLIDWORKS di parti con riferimenti di accoppiamento

Guarda questa presentazione del Dr. Shrikant Savant, Data Analysis e Science Director di SOLIDWORKS, per conoscere la missione del CAD basato sull'IA di SOLIDWORKS e gli sviluppi in corso per portare la potenza del CAD basato sull'IA sullo schermo di ogni ingegnere.

Scopri di più su IA e SOLIDWORKS

Domande frequenti su IA e SOLIDWORKS