Challenge

Razionalizzazione dello sviluppo di stampi a iniezione complessi per migliorare la fattibilità, ridurre i tempi di sviluppo e minimizzare i costi.

Solution

Implementazione del software di simulazione del riempimento degli stampi a iniezione SOLIDWORKS Plastics Professional.

Results

  • Dimezzamento dei tempi di sviluppo degli stampi
  • Raggiungimento di un tasso di riuscita al primo stampo pari al 95%
  • Aumento annuo della produzione di stampi da poche migliaia a 10 milioni
  • Realizzazione di una stretta correlazione tra simulazione e produzione

Ambix Consulting, LLC è un'azienda di sviluppo di prodotti con anni di esperienza in ambito di ingegneria plastica, scienza dei materiali e progettazione industriale, che fornisce soluzioni complete a clienti di diverso tipo. La ditta è specializzata in stampaggi a iniezione di precisione e materiali tecnoplastici complessi, collabora a stretto contatto con Ambix Manufacturing Inc., sua consociata, per supportare la produzione in conto terzi.

Il presidente, fondatore e proprietario dell'azienda, Jeffrey D. Nicoll ha messo in campo la sua vasta esperienza nel campo dell'analisi degli errori delle materie plastiche per fondare Ambix Consulting, nel 2002. Da allora, Ambix Consulting si è espansa in modo significativo, andando oltre l'analisi degli errori delle materie plastiche: oggi è un'azienda di sviluppo di prodotti completa, la quale fornisce servizi di ricerca e sviluppo di prodotti, progettazione industriale, creazione di prototipi e collaudi funzionali, analisi degli errori, progettazione delle attrezzature e scelta dei materiali, nonché produzione in conto terzi tramite Ambix Manufacturing.

Ambix ha implementato il software di progettazione SOLIDWORKS® Professional e il software di analisi SOLIDWORKS Simulation nel 2006 per supportare i servizi di progettazione e ingegneria dei prodotti. Con l'aumento della richiesta delle competenze di Ambix nell'ambito delle materie plastiche e della creazione degli stampi, Nicoll ha deciso di investire in una soluzione di simulazione del riempimento degli stampi a iniezione per accelerare lo sviluppo di stampi complessi.

"L'approccio tradizionale allo stampaggio a iniezione è di continuare a creare prototipi di stampi e campioni fisici fino al raggiungimento di uno stampo accettabile", spiega Nicoll. "Per evitare progetti con complicazioni di questo tipo e fornire ai nostri clienti le soluzioni più efficaci e convenienti, abbiamo cercato di utilizzare il software di simulazione degli stampi a iniezione per risolvere in anticipo i problemi di produzione e ridurre pertanto tempi e costi nel processo di sviluppo degli stampi".

Dopo aver valutato varie soluzioni di analisi di riempimento degli stampi, Ambix ha scelto il software SOLIDWORKS Plastics Professional poiché è semplice da utilizzare, offre efficaci funzionalità di riempimento degli stampi a iniezione ed è perfettamente integrato nel software SOLIDWORKS CAD. "L'integrazione della nostra soluzione per il riempimento degli stampi nell'ambiente di progettazione SOLIDWORKS apporta incredibili vantaggi", dichiara Nicoll. "Oltre a evitare problemi di importazione/esportazione, utilizzare una soluzione integrata è semplicemente più efficiente e produttivo.

"Utilizziamo spesso SOLIDWORKS, non solo per modellare i progetti, ma anche per eseguire le analisi di SOLIDWORKS Simulation e creare rendering fotorealistici con PhotoView 360", aggiunge Nicoll. "SOLIDWORKS Plastics Professional è l'estensione naturale delle nostre procedure di lavoro".

 

PROCEDERE PER TENTATIVI O CENTRARE IL BERSAGLIO AL PRIMO COLPO?

Da quando ha implementato il software SOLIDWORKS Plastics Professional, Ambix ha dimezzato i tempi di sviluppo degli stampi e aumentato la produttività annua della produzione di stampi a iniezione da poche migliaia di parti a oltre 10 milioni di componenti. Nicoll attribuisce il successo dell'azienda in parte all'impegno profuso dai suoi dipendenti e in parte alla possibilità di lavorare in un ambiente integrato di progettazione e analisi degli stampi in linea con l'approccio di Ambix allo sviluppo di prodotti.

"Ho una certa meticolosità nel voler ottenere stampi senza compromettere la finalità di progettazione", afferma Nicoll. "Il nostro modello aziendale consiste nel fornire l'accesso diretto a tutti i servizi necessari per lo sviluppo e la produzione, tra cui la creatività della progettazione industriale per ottimizzare l'estetica dei prodotti, le funzionalità di progettazione per risolvere problemi di peso e prestazioni strutturali e le competenze in ambito di attrezzature per sviluppare stampi a iniezione di produzione, evitando al contempo modifiche e ritardi dispendiosi in termini di tempo.

"Anziché eseguire queste attività separatamente, con numerosi cicli iterativi e i costi dovuti all'esecuzione dei vari tentativi fisici, utilizziamo le soluzioni del software di SOLIDWORKS per progettare sformi, simulare prestazioni di riempimento degli stampi, identificare potenziali problemi di fattibilità e prestazioni apportando le modifiche necessarie prima di effettuare investimenti nelle attrezzature", prosegue Nicoll. "Il nostro approccio garantisce un'efficienza che ci permette di realizzare più rapidamente stampi di qualità superiore".

La nostra percentuale di successo è così alta perché abbiamo convalidato una stretta correlazione tra i risultati ottenuti da SOLIDWORKS Plastics Professional e l'effettiva produzione, utilizzando strumenti di analisi fotoelastica e microscopica per confermare i risultati di simulazione del software.

Jeffrey Nicoll
Presidente

Grazie al software SOLIDWORKS Plastics Professional, Ambix ha conseguito una percentuale di successo del primo stampo pari al 95%. "Anziché rilevare gli errori riconducibili alla sottovalutazione di uno sformo, all'impossibilità di effettuare un restringimento o identificare bolle d'aria, alla presenza di linee di giunzione in aree critiche o alla generazione di sollecitazioni dovute al posizionamento errato di punti d'iniezione, possiamo utilizzare SOLIDWORKS Plastics Professional per risolvere questi problemi prima di tagliare uno stampo", afferma Nicoll.

"La nostra percentuale di successo è così alta perché abbiamo convalidato una stretta correlazione tra i risultati ottenuti da SOLIDWORKS Plastics Professional e l'effettiva produzione, utilizzando strumenti di analisi fotoelastica e microscopica per confermare i risultati di simulazione del software", aggiunge Nicoll.

 

SINTESI DI ESTETICA E FATTIBILITÀ


Poiché il software SOLIDWORKS Plastics è integrato nell'ambiente SOLIDWORKS CAD, Ambix può utilizzare gli strumenti avanzati di visualizzazione della progettazione per collaborare e comunicare in modo più efficiente con i clienti e risolvere problemi di fattibilità, senza trascurare l'estetica di progettazione.

"Offriamo la nostra consulenza a inventori o progettisti che desiderano creare una parte o un prodotto a costi ridotti e chiedono quali modifiche alla progettazione è necessario apportare per la produzione e quale aspetto avrà il componente finale", sottolinea Nicoll. "Lavorando all'interno dell'ambiente integrato di progettazione SOLIDWORKS, possiamo mostrare progetti di parti e stampi ai clienti, illustrare loro l'esigenza di apportare queste modifiche e sostenere a livello visivo alcuni suggerimenti sulla scelta dei materiali e sulle modifiche di progetto tramite le simulazioni. Possiamo inoltre fornire una rappresentazione realistica della parte finale mediante gli strumenti di rendering fotorealistico PhotoView 360. Combinando progettazione industriale, ingegneria meccanica e produzione di stampi a iniezione, gli strumenti SOLIDWORKS ci permettono di offrire un servizio migliore ai nostri clienti".