Carlisle FoodService Products è un produttore leader nel settore dei prodotti e delle apparecchiature per alimenti, igiene e sanità. Con marchi vincitori di premi quali Dinex® (prodotti alimentari per la salute), DuraLast™ (tovaglie) e Sparta® (spazzole), l'azienda è impegnata nella progettazione e la produzione di prodotti professionali per le persone che devono utilizzarli tutti i giorni. I prodotti Carlisle forniscono un valore reale e agevolano le operazioni regolari e redditizie.
Molti dei prodotti di Carlisle vengono realizzati con tecniche di stampaggio a iniezione di materie plastiche. Fino al 2010, Carlisle ha utilizzato il software di progettazione Pro/ENGINEER® 3D per progettare i propri prodotti e gli stampi in cui realizzarli. Tuttavia, secondo Brad Tilman, Research and Development Engineer, poiché le pressioni da parte della concorrenza hanno portato l'azienda a dare nuovo slancio alla produttività e al volume di produzione riducendo i cicli di sviluppo e produzione, la direzione ha deciso di testare un software di progettazione 3D di più facile utilizzo, più economico e più flessibile.
"L'azienda ha deciso di passare da Pro/ENGINEER al software di progettazione 3D di SOLIDWORKS® per diverse ragioni", spiega Tilman. "La facilità di utilizzo e il costo sono stati requisiti importanti. Inoltre, apprezzavamo il fatto che SOLIDWORKS fornisce una gamma di soluzioni di progettazione e ingegneria integrate da aggiungere in base alle necessità. Abbiamo aggiunto il software SOLIDWORKS Plastics e SOLIDWORKS PDM Professional nel 2013 per migliorare la progettazione dei prodotti per la fattibilità, la riduzione della quantità di stampi per prototipi richiesta e razionalizzare i processi di sviluppo nonché i flussi di lavoro".
Carlisle ha adottato il software di progettazione SOLIDWORKS Premium poiché è facile da utilizzare, fornisce strumenti critici di sviluppo e analisi degli stampi e include rendering fotorealistico nonché strumenti di comunicazione SOLIDWORKS eDrawings®. Tre anni dopo, l'azienda ha aggiunto SOLIDWORKS Plastics e SOLIDWORKS PDM per ottenere ulteriori vantaggi produttivi.
Il software SOLIDWORKS è la soluzione ottimale per la progettazione e la realizzazione dei nostri prodotti", sottolinea Tilman. "Ad esempio, ho eseguito un'analisi dello sformo su ogni singola parte progettata, il che garantisce uno sformo sufficiente per la fattibilità ben prima dello sviluppo dello stampo a iniezione".
SIMULAZIONE DI STAMPAGGIO A INIEZIONE INTERNALIZZATA
Carlisle ha aggiunto il software di simulazione e analisi di stampaggio a iniezione di SOLIDWORKS Plastics per internalizzare questa funzione, ridurre l'affidamento a consulenze esterne in materia di stampaggio a iniezione e migliorare l'efficacia in tema di sviluppo e produzione. "La complessità dei nostri progetti aumenta continuamente, perciò dobbiamo essere in grado di gestire tutti gli aspetti dell'analisi degli stampi internamente", nota Tilman. "Ad esempio, ho progettato un supporto per i coperchi delle tazze da utilizzare in una lavastoviglie, con uno stampo piuttosto complesso che presenta nervature, un modello del flusso pazzesco e doppio punto di iniezione.
"Con il software SOLIDWORKS Plastics, ho eseguito alcune simulazioni di riempimento dello stampo con esito positivo, per verificare che la parte potesse essere prodotta e per individuare il punto delle linee di saldatura", prosegue Tilman. "Ho anche eseguito alcune simulazioni, con esito positivo, di raffreddamento dei canali su uno stampo per stabilire il raffreddamento di una parte. Garantire che il materiale entrerà nello stampo e vi uscirà senza subire nel macchinario limitazioni di pressione e controllare il punto delle linee di divisione sono operazioni fondamentali nel nostro lavoro".