Challenge

Fornire supporto a un team collaborativo per lo sviluppo in soli due anni del primo laser dentale approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per l'uso su tessuti duri e molli.

Solution

Uso delle soluzioni software per la progettazione SOLIDWORKS e gestione dei dati di prodotto SOLIDWORKS Enterprise PDM per semplificare la collaborazione e accelerare lo sviluppo.

Results

  • Realizzazione in soli due anni del primo laser dentale approvato dalla FDA
  • Riconoscimento Medical Design Excellence Gold Award 2014
  • Semplificazione della collaborazione in un team di cinque persone
  • Accelerazione del processo ECO con un flusso di lavoro automatizzato

Se c'è una cosa su cui i pazienti dei dentisti sono d'accordo, è che non amano finire sotto il trapano. Ecco perché la startup Convergent Dental si è rivolta alla società di consulenza ingegneristica Tischler Resources per entrare a far parte del team di sviluppo con la missione di fornire il laser dentale Solea CO2, il primo dispositivo di questo tipo a essere approvato dalla FDA (Food and Drug Administration) statunitense per l'ablazione di tessuti duri e molli in meno di due anni.

Il laser dentale di Solea che ha vinto il premio Medical Design Excellence Gold Award 2014 nella categoria dedicata a strumenti, apparecchiature e forniture odontoiatriche, sta rivoluzionando le comuni procedure odontoiatriche, come le otturazioni e il lavaggio dei denti per le corone dentali, poiché l'effetto analgesico del laser elimina l'esigenza di anestesia e non comporta alcun dolore quasi nel 100% dei casi in cui è stato utilizzato. I pazienti che una volta avevano paura del rumore, delle vibrazioni, dell'intorpidimento e del dolore associati al trapano, ora per la maggior parte delle procedure odontoiatriche svolte con il laser Solea avranno esperienze senza aghi e senza dolore.

Secondo Neil Tischler, proprietario di Tischler Resources, il progetto presentava delle sfide di progettazione e di ingegnerizzazione dovute soprattutto al fatto che Convergent Dental cercava di accelerare il progetto e il team di sviluppo includeva sia ingegneri interni sia consulenti esterni.

"Il team di sviluppo includeva il fondatore della società Nathan Monty, che ha definito il laser e le ottiche, Hern Kim di Hernetics, che si è occupato della progettazione industriale, Bill Groves, prima in Sachem Consulting e ora in Convergent Dental, che ha lavorato alla progettazione elettrica con l'aiuto di Leo Bafitos di Convergent Dental, Charles Dresser di Convergent Dental, che si è dedicato alla progettazione del manipolo e dell'impianto pneumatico, e Chris Dancewicz di Convergent Dental, che ha gestito il PDM [gestione dei dati di prodotto], i disegni e gli ECO [ordini di modifica tecnica]", spiega Tischler. "Il mio ruolo consisteva nel supervisionare la progettazione meccanica del carrello stesso, creandone la struttura, integrando tutti i componenti acquistati e creati su misura in un modulo che potesse essere prodotto, facendo da collante per il team. Per collaborare efficacemente ci serviva una piattaforma di sviluppo robusta e integrata."

Il team di Tischler Resources e Convergent Dental ha scelto le soluzioni di progettazione SOLIDWORKS e di gestione dei dati di prodotto SOLIDWORKS Enterprise PDM (EPDM) in quanto il software è semplice da utilizzare, offre robuste funzionalità di progettazione delle superfici e include efficaci strumenti di visualizzazione e comunicazione per la progettazione. "Abbiamo scelto il software SOLIDWORKS in quanto offre la migliore integrazione, più semplice e diretta rispetto a qualsiasi altro ambiente di progettazione", spiega Tischler. "Ho anche apprezzato il servizio in abbonamento per la formazione relativa a funzioni software che consentono di risparmiare tempo e il supporto di qualità dei rivenditori, qualora riscontrassi problemi di modellazione."

Realizzare prodotti innovativi in tempi record

Lavorando in SOLIDWORKS, il team di Tischler Resources e Convergent Dental ha completato la progettazione del laser dentale Solea e ottenuto l'approvazione della FDA in meno di due anni, evento raro per un nuovo dispositivo medico. Mentre Tischler utilizzava SOLIDWORKS per sviluppare la struttura meccanica del carrello del laser, Kim sfruttava gli strumenti di modellazione superficiale SOLIDWORKS per creare una struttura dei pannelli esterni che fosse esteticamente gradevole, Dresser utilizzava SOLIDWORKS per integrare la struttura del manipolo e dell'impianto pneumatico e Groves adoperava il software Altium® Designer del Solution Partner SOLIDWORKS per completare la progettazione elettrica.

"Questo progetto dimostra la potenza della community SOLIDWORKS", sottolinea Tischler. "Abbiamo messo insieme un team di specialisti per soddisfare le esigenze di sviluppo cruciali, utilizzando SOLIDWORKS come lingua comune. Eravamo sotto pressione per completare lo sviluppo in tempi brevi e SOLIDWORKS ci ha aiutato a raggiungere il nostro obiettivo."

Questo progetto dimostra la potenza della community SOLIDWORKS. Abbiamo messo insieme un team di specialisti per soddisfare esigenze di sviluppo cruciali, utilizzando SOLIDWORKS come lingua comune. Eravamo sotto pressione per completare lo sviluppo in tempi brevi e SOLIDWORKS ci ha aiutato a raggiungere il nostro obiettivo.

Neil Tischler
Titolare, Tischler Resource

Semplificazione della collaborazione

SOLIDWORKS ha favorito la collaborazione durante lo sviluppo del laser dentale Solea, non solo offrendo un ambiente di progettazione comune, ma anche fornendo gli strumenti di visualizzazione e comunicazione per la progettazione necessari al team per interagire efficacemente. Ad esempio, il team ha utilizzato i file di SOLIDWORKS eDrawings® per condividere i progetti. Questo gli ha permesso di completare un progetto in grado di soddisfare i requisiti di testing FDA al primo prototipo.

"SOLIDWORKS ha permesso di scambiare ripetutamente le progettazioni tra i vari membri del team, accelerando sicuramente la nostra collaborazione", spiega Tischler. "L'inserimento della complessa modellazione superficiale di Kim, dei modelli del manipolo di Dresser e dei disegni elettrici di Grove è stato piuttosto semplice. Collaborando a stretto contatto in SOLIDWORKS, siamo riusciti a sviluppare un progetto completo altamente funzionale."

Semplificazione della gestione degli ECO

Mentre gli altri membri del team disegnavano e progettavano il prodotto, Dancewicz utilizzava il software SOLIDWORKS EPDM per gestire tutti i dati di sviluppo, le revisioni di controllo e semplificare la gestione degli ECO. "Visto il numero di fornitori presenti nel team, EPDM si è dimostrato davvero utile", osserva Dancewicz. "Mi ha permesso di gestire tutti i modelli e i disegni, mantenendo l'ordine e favorendo le approvazioni della FDA grazie alla completezza della nostra cronologia di progettazione.

"All'interno di EPDM abbiamo sfruttato la funzione del flusso di lavoro automatizzato per ottimizzare il processo di ECO e produrre nuove revisioni dei disegni in supporto ai cambiamenti di progettazione", aggiunge Dancewicz. "Da quanto ho capito, portare un prodotto come questo sul mercato in due anni è un obiettivo ambizioso che gli strumenti di progettazione e PDM di SOLIDWORKS ci hanno aiutato a raggiungere."