"Il nostro processo di progettazione hardware prevede tre fasi principali: funzionalità, affidabilità e producibilità. Un progettista si concentrerà in genere su ogni fase in sequenza, tenendo sempre presente l'utilizzabilità", sottolinea Rana Odabas, Mechanical Engineer. "Grazie al cloud siamo stati in grado di risparmiare molto tempo in progettazione, facendo lavorare più persone contemporaneamente sullo stesso progetto. Si tratta di un enorme miglioramento rispetto ai tempi in cui trasferivamo avanti e indietro i file CAD".
Durante lo sviluppo di Alfred, Dexai ha dovuto vincere ulteriori sfide tecniche che la maggior parte dei robot per operazioni industriali non deve affrontare. Poiché Alfred deve operare e interfacciarsi in una cucina dove molte persone lavorano contemporaneamente con il cibo, Dexai deve rispettare le normative della National Sanitation Foundation. "Abbiamo iniziato con un'attività di preparazione delle insalate, in cui il robot selezionava lattuga, pomodori, cetrioli e altri ingredienti per trasformarli in un pasto", aggiunge Rooney. "Il robot deve utilizzare utensili separati e riportarli nelle rispettive aree per evitare la contaminazione incrociata che potrebbe causare un'allergia alimentare". Con la combinazione delle soluzioni di SOLIDWORKS e 3DEXPERIENCE Works, Dexai Robotics dispone di tutti gli strumenti necessari per perfezionare queste capacità in modo più rapido ed efficiente.
