HIOKI è sinonimo di strumenti di test e misura delle grandezze elettriche. Da oltre 75 anni, HIOKI E.E. Corporation è leader indiscusso del settore della misura delle grandezze elettriche e produce un'ampia gamma di strumenti di misura e di test per numerose applicazioni. Oggi, l'azienda opera su scala globale, ma la sede e il reparto di sviluppo principale sono basati a Nagano, Giappone. Offre una linea completa di dispositivi di test, registratori di memoria, strumenti di misura delle grandezze elettriche e dei campi automatici. Per molti anni, i progettisti e i tecnici di HIOKI hanno utilizzato gli strumenti di progettazione 2D ME10® per lo sviluppo dei prodotti. A metà degli anni '90, tuttavia, il produttore ha deciso di passare alla tecnologia 3D per supportare l'iniziativa di miglioramento aziendale in termini di qualità, costi, consegna e assistenza, secondo quanto afferma Hiroshi Mizuide, responsabile dell'assistenza allo sviluppo del reparto di progettazione di HIOKI. "Abbiamo iniziato a utilizzare Pro/ENGINEER® nel 1995 ma si è rivelato poco intuitivo e molto costoso," spiega Mizuide. "Desideravamo fornire a ogni progettista una licenza CAD 3D per garantire una comunicazione più efficace delle informazioni di progettazione a livello del team di sviluppo interno, con i produttori di stampi e con il personale della produzione. In breve, ci occorreva uno strumento di progettazione 3D più economico e più facile da utilizzare." Dopo aver valutato i pacchetti di progettazione 3D disponibili, nel 1998 HIOKI ha scelto di adottare SOLIDWORKS come soluzione standard. Oggi, l'azienda si affida a 32 licenze del software di progettazione e di analisi SOLIDWORKS Premium per rafforzare l'iniziativa di miglioramento aziendale. Oltre a essere più facile da utilizzare e a garantire maggior valore, SOLIDWORKS Premium offre un set integrato di strumenti di visualizzazione, di simulazione e di comunicazione. Le applicazioni SOLIDWORKS consentono inoltre all'azienda di riutilizzare i dati 2D e 3D precedenti, se necessario. "La volontà di concedere l'accesso al sistema CAD 3D a ogni progettista, si fondava sulla convinzione che in questo modo fosse possibile favorire la comunicazione più precisa ed efficace dell'intento del progetto e, di conseguenza, migliorare la qualità dei processi, ridurre i tempi di consegna e offrire prodotti eccellenti ai clienti," sottolinea Mizuide. "SOLIDWORKS ci ha consentito di raggiungere questi obiettivi."
CircuitWorks e configurazioni per accelerare la progettazione
Da quando ha implementato SOLIDWORKS Premium, HIOKI ha tagliato i cicli di sviluppo di quasi quattro mesi, una riduzione del 30%. Questo miglioramento ha permesso all'azienda di accelerare l'introduzione dei prodotti sul mercato del 30% riducendo al contempo i costi di sviluppo del 30%. Mizuide attribuisce questi incrementi di produttività ai maggiori livelli di collaborazione e comunicazione supportati da SOLIDWORKS. Ad esempio, HIOKI si avvale delle funzionalità di CircuitWorks™ per l'integrazione degli aspetti elettronici e meccanici dei progetti di strumentazione. "La combinazione degli strumenti di configurazione dei progetti con CircuitWorks ci garantisce enormi risparmi di tempo," commenta Mizuide. "È sufficiente realizzare due modelli di schede di circuiti stampati con i disegni correlati: una scheda completamente popolata con tutti i componenti elettrici e una vuota. SOLIDWORKS garantisce la massima efficacia in questi casi e contribuisce a eliminare numerosi passaggi dal processo."