Come per molti altri pionieri, è stata la necessità a ispirare la prima stampante 3D a fibra continua di carbonio sviluppata dal fondatore e CEO di Markforged, Greg Mark. La sua esperienza nella produzione di alettoni in fibra di carbonio per le auto da corsa l'ha spinto a cercare un metodo migliore per produrre compositi in fibra di carbonio. Questa necessità, unita alle esigenze degli ingegneri di ottenere velocemente parti altamente resistenti, ha fornito l'ispirazione per unire la produzione di fibra di carbonio alla tecnologia di stampa 3D: così è nata Markforged.
L'azienda ha ribaltato lo status quo del settore della stampa 3D, offrendo l'accesso a parti di consumo finali di qualità a livello di produzione con la stessa resistenza del metallo. Mentre le altre stampanti 3D producono repliche fragili dei progetti utilizzate principalmente per la prototipazione, le stampanti Markforged creano parti altamente precise e dalla resistenza pari a quella del metallo, ma più economiche se prodotte in basse quantità.
Per sviluppare rapidamente la sua tecnologia innovativa, progettare efficacemente nuovi prodotti ed espandere l'azienda, Markforged aveva bisogno di una solida piattaforma di sviluppo 3D. La scelta è ricaduta su SOLIDWORKS®. L'azienda ha infatti acquisito i software di analisi e progettazione SOLIDWORKS e SOLIDWORKS Premium e implementato recentemente il sistema di gestione di dati di prodotto SOLIDWORKS PDM.
"Acquistare SOLIDWORKS non è stata una scelta difficile", sottolinea Mark. "Abbiamo scelto SOLIDWORKS perché ritenevamo che avrebbe garantito il massimo ritorno sugli investimenti. Grazie a SOLIDWORKS stiamo risparmiando tempo e denaro velocizzando i tempi di immissione sul mercato. Il software è facile da usare e viene insegnato in molte università, quindi anche gli ingegneri appena arrivati sono in grado di lavorare fin da subito e contribuire al progetto.
"SOLIDWORKS è un ottimo pacchetto CAD perché ci consente di essere rapidi", aggiunge Mark. "Il mondo si muove velocemente e noi dobbiamo essere più veloci per superare la concorrenza. SOLIDWORKS fa la differenza perché ci permette di mantenere la rapidità necessaria per avere successo durante l'espansione dell'azienda".
ACCELERAZIONE DELLO SVILUPPO DI UNA STAMPANTE CHE STAMPA STESSA
Utilizzando SOLIDWORKS, Markforged ha ridotto i cicli di sviluppo di un nuovo prodotto a meno di sei mesi, un periodo di tempo decisamente inferiore rispetto ai normali cicli di sviluppo della maggiore parte dei prodotti hardware che richiedono un anno o un anno e mezzo di lavoro. "Nel nostro mercato, sta tutto nella velocità e nel creare efficacemente il progetto giusto" spiega Mark. "Non si tratta solo di progettare rapidamente, ma anche di creare i prototipi, perfezionare il progetto e apportare modiche senza sprecare tempo o denaro. SOLIDWORKS offre velocità e precisione incredibili e una piattaforma di sviluppo stabile per apportare le modifiche progettuali. In breve, SOLIDWORKS ci aiuta a raggiungere una progettazione ottimale in minor tempo."
"SOLIDWORKS supporta il nostro flusso di lavoro iterativo", sottolinea Bennett Wilson, Senior Mechanical Engineer. "Le fasi di invenzione e prototipazione sono piuttosto consistenti e spesso una parte viene reiterata cinque volte in un giorno. SOLIDWORKS si adatta bene al nostro approccio. Abbiamo stampato delle parti progettate in SOLIDWORKS per una delle nostre stampanti 3D da utilizzare su un'altra stampante 3D, un caso in cui la stampante 3D ha stampato parti per se stessa".