Fornire servizi di mobilità moderni, sostenibili, per il trasporto urbano, a basso costo, efficienti e su richiesta per persone e merci è l'obiettivo di Mellowcabs, un produttore con sede in Sudafrica di veicoli a tre ruote completamente elettrici. Basandosi sul fatto che la maggior parte delle esigenze di trasporto urbano prevede corse di meno di cinque chilometri, la società di startup sta lavorando per assicurarsi una posizione nel settore dei veicoli sostenibili e a basso costo nel mercato del trasporto urbano in rapida evoluzione.
Con l'avvento dei servizi di ride-sharing e l'incapacità di molte società di taxi tradizionali di supportare le esigenze dei moderni e tecnologicamente avanzati motociclisti urbani, Mellowcabs sta cercando di occupare una nicchia del mercato fornendo un trasporto urbano efficiente. Poiché i veicoli Mellowcabs emettono zero emissioni di carbonio, i minicab sono ecologici e più efficienti rispetto ai taxi tradizionali, contribuendo a ridurre la congestione del traffico e interfacciandosi senza problemi con i sistemi di trasporto pubblico esistenti. Il basso costo di esercizio del veicolo supporta un nuovo modello aziendale, in cui una notevole parte del fatturato viene generata attraverso la pubblicità sul veicolo anziché solo attraverso le tariffe di trasporto.
Sebbene lo sviluppo dei veicoli sia iniziato qualche anno fa, non è potuto decollare fino a quando Mellowcabs non ha deciso di sostituire gli strumenti di progettazione 3D che utilizzava, secondo quanto dichiarato dal Responsabile tecnico Ernie Aylward. "Alcuni dei nostri consulenti preferivano utilizzare il software di progettazione 3D SOLIDWORKS®, cosa che ci ha colpito molto", ricorda Aylward. "Il fattore che ci ha realmente spinto a passare a SOLIDWORKS è stata la sua funzionalità di modellazione delle superfici di livello superiore, che era di fondamentale importanza per lo sviluppo del veicolo Mellowcabs. Con SOLIDWORKS, siamo stati anche in grado di accedere a una serie più completa di strumenti grazie alla nostra partecipazione al programma SOLIDWORKS per gli imprenditori, che ci ha permesso di acquistare il software con un notevole sconto."
Mellowcabs ha deciso di passare al sistema di sviluppo dei prodotti SOLIDWORKS perché è facile da usare, include strumenti affidabili di modellazione delle superfici, fornisce l'accesso ad altre applicazioni integrate e facilita la collaborazione. "Abbiamo particolarmente apprezzato il fatto che con SOLIDWORKS siamo in grado di completare la modellazione di superfici e solidi, nonché di valutare la fabbricabilità, dall'interno dello stesso ambiente di sviluppo", sottolinea Aylward.