Challenge

Sviluppare un dispositivo diagnostico per il cancro rettale che utilizza una nuova tecnologia di imaging diagnostico a ultrasuoni denominata MMUS (Magnetomotive ultrasound) brevettata dall'azienda per distinguere i tessuti sani da quelli malati e garantire tracciabilità e conformità normativa durante il processo di sviluppo.

Solution

Utilizzare il software di progettazione SOLIDWORKS e di lavorazione a macchina SOLIDWORKS CAM insieme alle soluzioni disponibili nella gamma 3DEXPERIENCE Works, tra cui Collaborative Designer for SOLIDWORKS, Collaborative Industry Innovator e Collaborative Business Innovator, sulla piattaforma 3DEXPERIENCE basata sul cloud.

Results

  • Processo di sviluppo più efficiente e altamente tracciabile
  • Requisiti normativi per il controllo delle revisioni per i dispositivi medici soddisfatti
  • Risparmiato tempo e denaro grazie alla gestione dei dati di prodotto (PDM) basata sul cloud
  • Innovato il dispositivo diagnostico per il cancro rettale 

NanoEcho sta sviluppando una nuova tecnologia da impiegare per migliorare la precisione di un dispositivo diagnostico per il cancro rettale, che rende possibile personalizzare il trattamento per ciascun paziente. La tecnologia di imaging si basa su una nuova tecnica diagnostica denominata MMUS (Magnetomotive ultrasound), che combina il magnetismo con la nanotecnologia e la tecnologia a ultrasuoni. Le nanoparticelle di ossido di ferro vengono messe in movimento da un magnete posto all'interno del dispositivo e vengono utilizzate come mezzo di contrasto con la tecnologia a ultrasuoni per mostrare se il cancro si è diffuso ai linfonodi rettali, un importante indicatore dello stadio di avanzamento di questo tumore.

NanoEcho

Risorse correlate

Le immagini di NanoEcho aiutano a distinguere i tessuti malati da quelli sani e, allo stesso tempo, a determinare in modo più preciso la posizione del tessuto canceroso. L'obiettivo è fornire una diagnosi più accurata ed economica delle malattie tumorali. Grazie alla diagnostica più precisa, i medici hanno a disposizione indicazioni migliori per creare piani di trattamento personalizzati per migliorare la qualità della vita del paziente dopo il trattamento, aumentando la sopravvivenza e riducendo i costi del trattamento.

La combinazione di SOLIDWORKS e della piattaforma 3DEXPERIENCE basata sul cloud ci permette di sviluppare il nostro prodotto lavorando in un ambiente stabile e ad alte prestazioni.

Daniel Skagmo
Lead Hardware Engineer

Ottenere una qualità superiore in modo più efficiente

Parte della strategia aziendale di NanoEcho è arrivare primi sul mercato, a dispetto degli ostacoli rappresentati dalle norme che regolamentano lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti medicali. Per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi e facilitare la produzione, l'azienda utilizza il software di progettazione SOLIDWORKS® e il software SOLIDWORKS CAM.

Secondo Daniel Skagmo, Lead Hardware Engineer, l'azienda ha scelto SOLIDWORKS perché aveva bisogno di potenti strumenti di sviluppo che le consentissero di produrre prodotti di alta qualità in modo efficiente. Verso la fine del 2021, NanoEcho ha appreso da SolidEngineer AB, rivenditore SOLIDWORKS, che era possibile collegare SOLIDWORKS a 3DEXPERIENCE® Works sul cloud.

NanoEcho utilizza SOLIDWORKS

La piattaforma 3DEXPERIENCE connette l'ecosistema di un'azienda in un unico ambiente in cui la collaborazione diventa la seconda natura. Collegando i dati di sviluppo dei prodotti SOLIDWORKS al cloud con le soluzioni della gamma 3DEXPERIENCE Works, NanoEcho sta accelerando ulteriormente lo sviluppo, e pertanto anche il time-to-market, rispettando i requisiti normativi di revisione dei documenti per i dispositivi medici. "La combinazione di SOLIDWORKS e della piattaforma 3DEXPERIENCE basata sul cloud ci permette di sviluppare il nostro prodotto lavorando in un ambiente stabile e ad alte prestazioni" osserva Skagmo.

Risparmiare tempo e denaro

NanoEcho risparmia notevoli quantità di tempo e denaro poiché non deve assumere un amministratore PDM per gestire i dati, né acquistare un server o mantenere i dati e l'hardware come accade con un sistema PDM tradizionale. "La gestione dei dati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE basata sul cloud è facile da configurare e mantenere, senza per questo compromettere le prestazioni", sottolinea Skagmo.

"L'integrazione della piattaforma 3DEXPERIENCE con SOLIDWORKS aiuta a controllare le revisioni di parti e assiemi", aggiunge Skagmo. "Si tratta di una funzionalità chiave che ci aiuta a soddisfare le normative che regolamentano lo sviluppo di dispositivi medici". Dopo avere aggiunto le soluzioni 3DEXPERIENCE Works all'installazione di SOLIDWORKS, il management di NanoEcho può invitare facilmente tutti i membri dei team, insieme ai partner di produzione esterni, a riunioni virtuali, tra cui revisioni dei progetti e aggiornamenti di stato o anche riunioni improvvisate tra i collaboratori.

Utilizzando insieme SOLIDWORKS e le soluzioni di 3DEXPERIENCE Works, NanoEcho ha risparmiato tempo e denaro grazie alla gestione dei dati basata sul cloud, ha innovato il proprio dispositivo medico diagnostico mantenendo la conformità normativa per il controllo delle revisioni e ha accelerato il time-to-market.

NanoEcho utilizza SOLIDWORKS

Scopri di più sulle soluzioni SOLIDWORKS