Sam Miller è stato un atleta fin da ragazzo; in quanto tale, nel tempo ha dovuto sottoporsi a frequenti cicli di riabilitazione, spesso frustranti per l'inefficacia delle attrezzature e l'impossibilità di accedere a dati obiettivi sulle performance, con ore e ore sprecate in una riabilitazione poco efficiente delle gambe e dei piedi.
Negli anni, suo padre aveva sperimentato un dispositivo di allenamento meccanico che in origine aveva sviluppato al MIT, lavorando per oltre un decennio al prototipo nel seminterrato della casa di famiglia.
Nel 2016, Sam Miller ha fondato e registrato la società Proteus Motion; l'obiettivo passava sull'ottimizzazione del movimento anziché sull'isolamento dei muscoli; riprendendo l'idea del padre, ha sviluppato uno strumento intelligente per la potenza, il fitness e la riabilitazione per gli atleti.
Il prototipo iniziale era stato creato con innumerevoli cicli di progettazione, prove e controllo delle iterazioni fisiche. Paul Vizzio, Director of Hardware Engineering, spiega: "Il nostro progetto si basava principalmente su ciò che potevamo fare internamente e sul contenimento dei costi e della complessità, ma con questo metodo non si va lontano".