Leader mondiale nelle tecnologie di elettroformatura, incisione chimica e taglio laser, Veco B.V. aiuta i clienti a risolvere le sfide di progettazione superando i confini di ciò che è possibile con la micro-fabbricazione di parti metalliche ad alta precisione. Veco applica tecnologie di elettroformatura e fotoincisione su scala industriale per soddisfare le esigenze della propria base clienti internazionale nei settori della stampa a getto d'inchiostro, dei semiconduttori, dell'assistenza sanitaria, alimentare e automobilistico. La sede principale e produttiva si trova a Eerbeek, nei Paesi Bassi, ma sono presenti strutture di produzione anche a Weymouth, nel Regno Unito, e a Charlotte, in North Carolina. L'azienda collabora con i clienti per sviluppare i sistemi di produzione avanzati necessari per produrre parti di precisione che non possono essere create utilizzando la lavorazione tradizionale. Secondo Doga Emirdag, Ingegnere di processo, che sviluppa sistemi di elettroformatura presso Veco, l'azienda doveva aggiornare il modo in cui comunicava con i fornitori di macchinari e passare dai disegni tecnici su carta alle informazioni di produzione di prodotti (PMI) in formato digitale per risparmiare tempo di progettazione, ridurre i costi del ciclo di vita e migliorare la qualità. "Quando sono entrato a far parte di Veco, l'azienda utilizzava principalmente il software AutoCAD® per progettare macchinari di produzione e creare disegni 2D di parti", ricorda Emirdag. "Sapevo che potevamo servire meglio i nostri clienti utilizzando il CAD 3D invece di continuare con gli strumenti 2D. Tuttavia, pur essendo conosciuto dal personale tecnico e ingegneristico esistente, sapevo che passando al flusso di lavoro comunemente accettato per la modellazione 3D e i disegni generati in 2D, avremmo trascorso metà delle ore di progettazione lavorando sulle rappresentazioni 2D; tempo che poteva essere impiegato meglio per progettare nuovi sistemi e approcci innovativi alla produzione". Dopo aver inizialmente provato a utilizzare il software di progettazione Autodesk® Inventor®, che era già disponibile in azienda in seguito a un tentativo di transizione tra prodotti Autodesk, Emirdag ha chiesto di poter acquistare la piattaforma di sviluppo SOLIDWORKS 3D. "Ho utilizzato SOLIDWORKS per la progettazione dal 2008 e sapevo che il software forniva l'accesso a una gamma più completa di soluzioni integrate che potevano aiutarci a semplificare lo sviluppo e la produzione", spiega Emirdag. Una di queste soluzioni integrate è il software SOLIDWORKS MBD (definizione basata su modelli), che sfrutta i dati di progettazione SOLIDWORKS 3D per organizzare e presentare in formato digitale 3D le informazioni di produzione (PMI) e le informazioni di quotatura geometrica e tolleranze (GD&T). "Dopo aver visto una demo del software SOLIDWORKS MBD di Design Solutions NL, il nostro rivenditore a valore aggiunto, ho acquistato una chiave di licenza SOLIDWORKS MBD e l'ho aggiunta all'installazione SOLIDWORKS Professional che già avevo", racconta Emirdag. "Prima di conoscere MBD, avevo già iniziato a utilizzare lo strumento DimXpert™ per estrarre le quote sui modelli SOLIDWORKS 3D, che ho poi inviato [il file SOLIDWORKS nativo] ai fornitori, invece di fare affidamento sui disegni", aggiunge Emirdag. "Tuttavia, ho avuto problemi di compatibilità con alcuni fornitori che non avevano la stessa versione di SOLIDWORKS o che non utilizzavano affatto SOLIDWORKS. Con SOLIDWORKS MBD, è molto più facile pubblicare un PDF 3D, che tutti possono aprire e leggere."
ELIMINAZIONE DEI TEMPI DI DISEGNO
Dopo aver aggiunto il software SOLIDWORKS MBD all'installazione di SOLIDWORKS Professional, Veco ha dimezzato il tempo necessario per progettare e produrre i componenti della macchina. Emirdag attribuisce questi risparmi di tempo alla completa eliminazione dei disegni 2D e al tempo necessario alla loro gestione, verifica, aggiornamento e controllo. "Preparare i disegni di produzione è un gioco che non si può mai vincere; la velocità con cui si cambiano i modelli durante lo sviluppo di apparecchiature non può essere mantenuta se è necessario preparare e pubblicare i disegni per ogni aggiornamento. Diventa una perdita totale di tempo che ostacola la capacità di apportare le modifiche necessarie al progetto", afferma Emirdag. "Creare e aggiornare i disegni tecnici dopo aver apportato modifiche al progetto richiedeva una giornata intera", continua Emirdag. "Con il software SOLIDWORKS MBD, posso pubblicare PDF 3D ricchi di informazioni con tutti i dettagli necessari per la produzione in circa 10 minuti per parte."