Challenge

Ottimizzare l'uso degli strumenti di progettazione 2D e 3D con l'obiettivo di aumentare la produttività e far progredire lo sviluppo di sistemi personalizzati per la movimentazione dei materiali.

Solution

Aggiungere le soluzioni di progettazione 2D di DraftSight Enterprise alla piattaforma di applicazioni SOLIDWORKS 3D esistente nell'azienda.

Results

  • Sviluppo più rapido di disegni, layout e P&ID
  • Gestione semplificata dei dati di progettazione 2D legacy
  • Dati 2D integrati nel sistema PDM 
  • Risoluzione dei problemi software/hardware relativi ai dati 2D

Young Industries, Inc. è un produttore di attrezzature personalizzate per la movimentazione di materiali secchi sfusi nei settori chimico, petrolchimico, ceramico e dei rivestimenti. La società produce sistemi di trasporto e i relativi componenti dal 1947 ed è titolare di molti brevetti per apparecchiature che risolvono vari problemi. Young Industries è in possesso della certificazione ASME (American Society of Mechanical Engineers) e National Board of Boiler and Pressure Vessel Inspectors per la produzione di serbatoi in pressione secondo quanto stabilito dalle relative normative. Lo staff di progettazione valuta continuamente metodi migliori per sviluppare, progettare e realizzare attrezzature capaci di soddisfare le esigenze dei clienti.

Young Industries, pioniere dell'uso del 3D nello sviluppo di sistemi personalizzati per la propria clientela, utilizza da venti anni la piattaforma di applicazioni SOLIDWORKS® 3D che include il software di progettazione SOLIDWORKS Professional, il software di analisi SOLIDWORKS Simulation Professional e il software di gestione dei dati di prodotto SOLIDWORKS PDM Professional. Sebbene la maggior parte del lavoro di progettazione e ingegnerizzazione di Young Industries, inclusi i nuovi progetti, venga svolto in 3D con il software SOLIDWORKS, la società ha comunque esigenze che si risolvono meglio con strumenti 2D, per i quali fino a poco tempo fa utilizzava il software di progettazione 2D MountainTop®.

"Esistono determinate attività (modifica di disegni legacy, creazione di semplici layout o schizzi, sviluppo di P&ID) che vanno svolte al volo e senza tanti fronzoli, per le quali l'uso del 2D semplifica e abbrevia i tempi", spiega Ryan Vandine, ingegnere. "Abbiamo cominciato a usare SOLIDWORKS 3D alla fine degli anni '90, mantenendo sempre MountainTop 2D in combinazione con SOLIDWORKS fino a quando non si sono verificati problemi".

Secondo J. Tyler Thompson, Director of Information Technology, Young Industries ha deciso di cercare una nuova soluzione di progettazione 2D in sostituzione a MountainTop, che veniva eseguito su un server UNIX®, dopo l'insorgere di problemi hardware e software. "Semplicemente non avevamo più tempo per MountainTop e abbiamo deciso di cercare un'altra soluzione di progettazione 2D", ricorda Thompson.

Dopo aver valutato i pacchetti di progettazione 2D disponibili, tra cui Solid Edge® 2D, AutoCAD® LT e AutoCAD Mechanical Desktop®, Young Industries ha acquistato la soluzione di progettazione 2D DraftSight® Enterprise di Dassault Systèmes. La società ha scelto DraftSight Enterprise perché è più facile da gestire e supportare, include le funzioni necessarie a un prezzo migliore, ed è la soluzione che presenta il massimo grado di compatibilità con l'ambiente di progettazione SOLIDWORKS. "DraftSight offre una maggiore flessibilità delle licenze e si integra direttamente con il nostro sistema di gestione dei dati di prodotto SOLIDWORKS PDM Professional", afferma Thompson.

 

UTILIZZO DEL 2D PER RISPARMIARE TEMPO

Nell'implementazione di DraftSight Enterprise, Young Industries offre ai suoi ingegneri le soluzioni più idonee per attività specifiche. Anche se tutta la progettazione dei grandi assiemi dei sistemi di movimentazione dei materiali della società viene svolta in SOLIDWORKS, esistono altre attività per cui preferiamo il 2D, ad esempio l'importazione dei file DWG/DXF™ dei clienti. "Se il cliente ci fornisce file non 3D, è molto più facile lavorare in DraftSight", sottolinea Vandine.

"DraftSight ha semplificato la procedura", continua Vandine. "Ad esempio, per un progetto che richiede di apportare modifiche minori a un disegno MountainTop, importiamo il disegno in DraftSight come DXF e lo modifichiamo rapidamente e facilmente. Quello che in DraftSight richiede un quarto d'ora richiederebbe giorni di lavoro per rimodellare il vecchio disegno in SOLIDWORKS".

"Ovunque sia possibile, eliminare la conversione da 2D a 3D ci permette di risparmiare tempo e lavoro", aggiunge Dick Ambs, Sales & Marketing Director. "Dove conviene, utilizziamo senza dubbio DraftSight".

Con DraftSight, possiamo manipolare i progetti passati e la nostra libreria dei progetti di simboli P&ID per risparmiare tempo e impegno. In breve, DraftSight ci offre maggiore flessibilità per lavorare con i formati di file e le entità di progettazione 2D più rapidamente e facilmente.

Ryan Vandine
Ingegnere

Con DraftSight Enterprise, Young Industries riesce a gestire in modo più efficace il proprio patrimonio di dati 2D legacy e librerie di entità di progettazione 2D, utilizzando entrambi per accelerare lo sviluppo di proposte. "Se pensi ai nostri disegni 2D esistenti, è come avere tutta la nostra storia in mattoncini di LEGO® pronti per l'uso, che possiamo collegare e assemblare per creare apparecchiature", spiega Vandine.

"Con DraftSight possiamo manipolare i progetti passati e la nostra libreria dei progetti di simboli P&ID per risparmiare tempo ed energie", afferma Vandine. "In breve, DraftSight ci offre maggiore flessibilità per lavorare con i formati di file 2D e le entità di progetto in modo rapido e semplice".

 

INTEGRAZIONE DEL 2D CON PDM, RIDUCENDO AL MINIMO LA NECESSITÀ DI FORMAZIONE

Il passaggio da MountainTop a DraftSight Enterprise ha migliorato anche la funzione di gestione dei disegni della società perché DraftSight è completamente compatibile con il sistema SOLIDWORKS Professional PDM. "La possibilità di utilizzare DraftSight per integrare i disegni che possediamo nel nostro sistema PDM, cosa che MountainTop non ci consentiva, è un vantaggio importante", sottolinea Vandine.

"Dato che DraftSight è simile ad AutoCAD, conosciuto dalla maggior parte dei nostri tecnici, la necessità di formazione è minore", dichiara Thompson. "Il software è talmente intuitivo che un tecnico può imparare a usarlo con una formazione di uno o due giorni anziché di due settimane. In tutti i campi DraftSight Enterprise rappresenta un notevole miglioramento rispetto al software MountainTop".