Benchmark e test delle prestazioni
SOLIDWORKS Performance Test
SOLIDWORKS Performance Test è un insieme di test che mettono a confronto il tuo sistema con altri. Per ulteriori informazioni, fai riferimento a SOLIDWORKS Performance Test. È inoltre possibile condividere i risultati con altri utenti.
Benchmark SPECapc per SOLIDWORKS
Software completo per la valutazione delle prestazioni sviluppato dai fornitori hardware leader mondiali insieme a Dassault Systemes per sperimentare una vasta gamma di schede grafiche reali e la funzionalità della CPU.
PassMark Performance Test
Questo strumento commerciale di benchmarking hardware di terzi permette di testare le prestazioni del sistema in uso, mettendole a confronto con quelle di altri sistemi.
http://www.passmark.com/products/pt.htm
Prodotti antivirus
Le seguenti linee guida aiutano a garantire la corretta installazione di SOLIDWORKS e a ottenere prestazioni di runtime ottimali con il programma antivirus in uso.
SOLIDWORKS consiglia di:
- Utilizzare un prodotto antivirus affidabile.
- Mantenere sempre aggiornato il prodotto antivirus alla versione più recente.
- Restare sempre aggiornati con il file di definizione/firma antivirus più recente (questo file definisce le vulnerabilità e le attuali eccezioni note).
- Prendere in considerazione la creazione di eccezioni per i tipi di file e le posizioni delle cartelle SOLIDWORKS, per migliorare le prestazioni di runtime basate sui file SOLIDWORKS, ad esempio Apri file/Salva/Salva con nome e check-in/check-out del vault PDM.
- Se si verificano errori o vengono visualizzati avvisi relativi all'installazione o al runtime generati dal prodotto antivirus, consultare innanzitutto la Knowledge Base di SOLIDWORKS per i problemi noti oppure contattare il proprio rivenditore SOLIDWORKS.
Benchmark SOLIDWORKS Visualize
Al fine di aiutarti a prendere le giuste decisioni per l'acquisto delle schede grafiche, abbiamo creato la seguente tabella delle prestazioni di rendering per le GPU NVIDIA comunemente utilizzate con SOLIDWORKS Visualize. Questa tabella illustra le prestazioni previste che puoi ottenere con le GPU testate. In questi test, l'unica variabile hardware era la GPU, mentre tutto l'hardware restante del computer restava lo stesso. Utilizza questa tabella per mettere a confronto le prestazioni di rendering e investire nella tua configurazione di GPU ideale.
Prestazioni di rendering delle GPU NVIDIA comunemente utilizzate
GPU | HD 1000 test superati | HD 100 test superati con Denoiser |
4K 100 test superati con Denoiser |
HD Turntable 10 sec con Denoiser e 50 test superati |
RTX6000 | 1:22 | 0:09 | 0:34 | 10:41 |
RTX5000 | 1:47 | 0:13 | 0:46 | 13:46 |
RTX4000 | 2:11 | 0:15 | 0:56 | 16:00 |
GV100 | 1:15 | 0:09 | 0:32 | 10:19 |
GP100 | 1:43 | 0:12 | 0:44 | 13:54 |
P6000 | 2:29 | 0:17 | 1:04 | 17:54 |
P5000 | 3:54 | 0:30 | 1:36 | 25:29 |
P4000 | 4:06 | 0:27 | 1:49 | 28:25 |
M6000 | 3:21 | 0:22 | 1:30 | 25:05 |
M5000 | 4:53 | 0:33 | 2:16 | 37:53 |
M4000 | 7:20 | 0:49 | 3:28 | 55:05 |
2x RTX6000 | 0:40 | 0:05 | 0:18 | 6:24 |
2x RTX5000 | 0:55 | 0:06 | 0:25 | 8:05 |
2x RTX4000 | 1:05 | 0:08 | 0:32 | 9:10 |
2x GV100 | 0:44 | 0:05 | 0:18 | 6:48 |
2x P6000 | 1:14 | 0:09 | 0:32 | 10:04 |
2x P5000 | 1:52 | 0:14 | 0:50 | 14:14 |
2x P4000 | 2:03 | 0:15 | 0:54 | 15:08 |
Grafico a barre che mostra un'immagine rendering 4K e 100 test superati con Denoiser (tempo in secondi)