Amscreen offre intelligenza digitale per connettere le comunità urbane
Il produttore di hardware digitale utilizza SOLIDWORKS Simulation per testare ogni aspetto di un progetto (calore, flusso e sollecitazione) prima di procedere alla realizzazione di attrezzature fisiche.
Sfida
Progettare segnaletica digitale autoportante più intelligente che raccoglie informazioni ambientali e sul traffico in tempo reale, fornendo al contempo pubblicità visive di alta qualità che generano ricavi in qualsiasi area urbana.
Soluzione
Progettare nuovi prodotti dal concept alla produzione finale utilizzando gli strumenti di progettazione e simulazione SOLIDWORKS®, che sfruttano l'IoT, sono facili da spedire e hanno un basso impatto ambientale.
Risultati
- Sviluppo di prodotti di alta qualità dal concept alla consegna
- Simulazione virtuale dei prototipi prima della produzione
- Modifica rapida dei concept progettuali da condividere con i clienti
- Calcolo semplice della fluidodinamica computazionale (CFD) per modellare i sistemi di riscaldamento e raffreddamento
Con oltre 6.500 schermi digitali in 15 diversi mercati europei, Amscreen è uno dei più grandi produttori europei di prodotti digitali per la segnaletica esterna. Sin dal suo lancio nel 2007, Amscreen si è concentrata sull'innovazione che ha favorito una crescita enorme.
L'azienda offre cartelloni digitali insieme a chioschi, pensiline per autobus, segnaletica autoportante e montata a parete, con innovativi cartelli per scale mobili, pensiline per autobus e metropolitane. La cartellonistica digitale intelligente di Amscreen raccoglie informazioni ambientali e sul traffico in tempo reale, fino a 250 punti dati, tra cui traffico pedonale e di veicoli, livelli di rumore e qualità dell'aria. Allo stesso tempo, i cartelli mostrano annunci digitali, offrendo alle città un modo per generare ricavi monitorando passivamente le condizioni urbane.
I prodotti leggeri, di facile spedizione e a basso impatto ambientale sfruttano l'IoT con singoli hub a livello stradale collegati in una rete connessa. Ogni schermata viene creata e costantemente monitorata dalla sede centrale di Amscreen a Bolton, nel nord-ovest dell'Inghilterra. La gestione remota dei dispositivi in tempo reale brevettata da Amscreen (RDM®) garantisce tempi di attività e durata.

Concettualizzazione e distribuzione rapide
Concettualizzazione e distribuzione rapide
La crescita di Amscreen è attribuita alla sua innovazione e alla rapida diffusione di insegne e arredi urbani su misura. I prodotti dell'azienda sono personalizzabili per qualsiasi dimensione, spazio, specifica e ambiente.
Amscreen utilizza SOLIDWORKS® fin dalle fasi iniziali di un nuovo concept. "Sviluppiamo molto rapidamente alcuni concept iniziali e li discutiamo con il cliente. Poi utilizziamo SOLIDWORKS dalla progettazione del prototipo fino alla progettazione dettagliata", afferma David Edgar, CTO di Amscreen. "Grazie a SOLIDWORKS e agli strumenti di simulazione, stiamo creando nuove idee radicali che ci consentiranno di migliorare il nostro impatto ambientale.

Risorse correlate
Prima di iniziare a utilizzare un qualsiasi tipo di strumento, vogliamo disporre di un modello 3D completo dell'intero sistema, tra cui il trasferimento termico, il flusso dei fluidi e l'analisi delle sollecitazioni meccaniche, e SOLIDWORKS ci consente di integrarli tutti insieme senza problemi.
Progettazione per la durata e la sostenibilità
Amscreen sfrutta SOLIDWORKS Simulation per garantire che i prodotti di segnaletica siano in grado di sopportare carichi pesanti mantenendo al contempo un basso impatto ambientale. L'azienda utilizza anche la fluidodinamica computazionale (CFD) per modellare i sistemi di riscaldamento e raffreddamento essenziali per garantire la longevità in estremi di temperatura esterna diversi dalla Finlandia alla Spagna. L'ingegnere meccanico Stephen Slattery afferma: "I calcoli alla base della fluidodinamica computazionale (CFD) sono incredibilmente lunghi e complessi da eseguire manualmente. Possiamo lasciare SOLIDWORKS in funzione durante la notte e poi tornare il giorno successivo trovando cinque dimensioni di ventole diverse".
Poiché SOLIDWORKS Simulation ha svolto un ruolo chiave nella riduzione dell'impatto ambientale dei prodotti Amscreen, un punto fondamentale per il successo dell'azienda, Egar afferma: "SOLIDWORKS è una parte essenziale della nostra attività di progettazione".

Gettare le basi digitali
Per la migrazione dei dati a un nuovo sistema ERP, Amscreen ha utilizzato SOLIDWORKS PDM per ottenere velocità ed efficienza. "PDM è fantastico perché posso apportare modifiche ai dati per adattarli al nostro nuovo sistema su larga scala. Posso ottenere un insieme di assiemi, un insieme di parti e convertire numeri di parte, descrizioni e gruppi di prodotti, praticamente tutti insieme, mentre normalmente dovremmo esaminare ogni parte", afferma Stephen Slattery, ingegnere meccanico.

Amscreen si sta muovendo verso una filosofia di progettazione che prevede un gemello digitale. "Prima di iniziare a utilizzare un qualsiasi tipo di strumento, vogliamo disporre di un modello 3D completo dell'intero sistema, tra cui il trasferimento termico, il flusso dei fluidi e l'analisi delle sollecitazioni meccaniche, e SOLIDWORKS ci consente di integrarli tutti insieme senza problemi", sottolinea Edgar.
Conclude: "Gli strumenti che utilizziamo in SOLIDWORKS sono estremamente avanzati e abbiamo bisogno di supporto di tanto in tanto. Avere un partner come SOLIDWORKS… è stato un grande aiuto per noi".
Prodotti:
- SOLIDWORKS Standard
- SOLIDWORKS Simulation Professional
- Piattaforma 3DEXPERIENCE
Scopri di più su SOLIDWORKS e 3DEXPERIENCE Works
Hai domande sulle soluzioni SOLIDWORKS?
Le soluzioni SOLIDWORKS aiutano te e il tuo team a trasformare velocemente nuove idee in prodotti di alta qualità.
