Definizione di startup

Una startup è un'azienda di nuova creazione pensata per crescere e adattarsi rapidamente. Le startup offrono un prodotto, un servizio o una tecnologia innovativi, spesso introducendo una nuova idea in grado di trasformare il mercato o crearne uno completamente nuovo. Le startup di maggior successo diventano unicorni: società private valutate oltre 1 miliardo di dollari.

A differenza delle piccole imprese, in genere, prima di diventare redditizie, le startup richiedono finanziamenti esterni significativi, spesso provenienti da venture capital o da angel investor che scommettono sul loro potenziale. Per definizione, una startup accetta anche rischi più elevati in cambio della possibilità di crescere rapidamente e monetizzare.

Il percorso di una startup è incerto e richiede flessibilità. Potresti dover rivedere la tua strategia più volte mentre cerchi di capire cosa funziona, perché i modelli di startup devono non solo crescere in modo fluido da 10 a 10.000 clienti (e oltre), ma anche garantire guadagni agli investitori.

Tipologie di startup

Alcuni settori sono veri e propri motori di innovazione per le startup. Scopriamo tre categorie principali di startup che stanno trasformando il nostro modo di vivere e lavorare.

Startup tecnologiche

Le startup tecnologiche si suddividono in due grandi gruppi: software e hardware. Le startup software sviluppano app, piattaforme e soluzioni digitali, come strumenti FinTech e sistemi basati su intelligenza artificiale. Le startup hardware progettano prodotti fisici per risolvere problemi concreti, dai robot per l'edilizia ai sistemi per l'energia pulita. Entrambe le tipologie integrano la tecnologia con applicazioni reali per affrontare sfide come l'automazione e il cambiamento climatico.

Startup di e-commerce

Il mondo dell'e-commerce comprende tutto: dai marketplace online come Etsy e Shopify ai box in abbonamento e ai marchi direct-to-consumer (D2C). Se pensi ai brand D2C come sinonimo di moda o cosmetica, sappi che esistono anche startup brillanti che progettano prodotti ingegnerizzati. Queste aziende costruiscono soluzioni che spaziano dai monopattini elettrici intelligenti alle moto d'acqua elettriche fino alle attrezzature outdoor avanzate. Grazie all'ingegneria e al design intelligente, migliorano i prodotti di uso quotidiano attraverso materiali innovativi, tecnologie per batterie e software integrati.

Startup del settore sanitario

Le startup nel settore sanitario vanno dalle piattaforme digitali che mettono in contatto pazienti e medici, alle aziende che sviluppano dispositivi medici fisici. Alcune uniscono entrambe le soluzioni: ad esempio, un dispositivo medico che raccoglie dati clinici del paziente abbinato a un software per l'analisi remota. Questa sinergia tra prodotto fisico e soluzione digitale sta accelerando l'evoluzione del settore sanitario.

Esempi di startup di successo

Per comprendere meglio cosa si intende per startup, diamo uno sguardo ad alcuni esempi concreti. Tutti conoscono realtà come Airbnb, Uber, Netflix e Spotify. Ma vogliamo concentrarci su startup meno note che stanno sviluppando soluzioni hardware innovative.

Winter Innovations

La mission di Winter Innovations è semplice: "Sviluppare strumenti semplici per ambiti trascurati della chirurgia." Fondata da un team appassionato di ingegneri biomedici ed esperti in ortopedia, ispirati dalle proprie esperienze dirette, l'azienda ha un obiettivo chiaro e potente: migliorare i risultati per i pazienti. Winter Innovations detiene diversi brevetti e ha vinto numerose competizioni per startup, tra cui il prestigioso riconoscimento come "Next Big Thing" assegnato dalla Society of Entrepreneurs.

Inovonics

Inovonics ha iniziato sviluppando sistemi di sicurezza wireless per edifici commerciali, come ospedali e impianti industriali. Ben presto ha creato una tecnologia wireless di livello commerciale che è diventata lo standard del settore. Il successo dell'azienda ha attirato l'attenzione di Roper Industries Inc., che l'ha acquisita nel 2005, rendendola un esempio emblematico di startup capace di individuare un bisogno di mercato, sviluppare una tecnologia solida e ottenere un grande ritorno economico.

Powerflex

Venticinque anni fa, Powerflex era una startup italiana che ha individuato una lacuna nel mercato delle soluzioni per il trasporto di apparecchiature elettroniche sensibili. Ha sviluppato sistemi di assorbimento degli urti e controllo delle vibrazioni, espandendosi rapidamente nei settori delle apparecchiature medicali, dei componenti aerospaziali e dell'hardware per la difesa. Pur rimanendo un'azienda privata, Powerflex ha registrato una crescita costante ed è oggi riconosciuta come leader nel settore.

OtO: gli irrigatori per il prato

Fondata nel 2020, OtO ha sviluppato un sistema di irrigazione automatizzato che si adatta alle condizioni del terreno e ai modelli meteorologici. Dalla sua nascita, l'azienda ha ampliato la propria presenza sul mercato e ha ottenuto riconoscimenti da esperti nel settore del miglioramento domestico, grazie all'uso di strumenti di progettazione moderni e della tecnologia dei gemelli digitali per ridurre i costi di sviluppo. OtO rappresenta una nuova generazione di startup hardware che impiega tecnologie avanzate per migliorare i prodotti di uso quotidiano.

Come avviare una startup

Sei pronto a superare la definizione di startup e trasformare la tua idea in realtà? Puoi trovare l'elenco completo dei passi successivi nella nostra Guida essenziale per avviare una startup hardware. Ecco una panoramica di ciò che devi sapere per avere successo.

Costruire il modello di business giusto

Il tuo modello di startup, insieme a un solido piano aziendale, è ciò che ti permetterà di creare e offrire valore ai clienti, e di generare profitti. Per le startup tecnologiche e hardware, i modelli più comuni includono:

  • Direct-to-consumer: vendi i tuoi prodotti direttamente ai clienti tramite il tuo sito web o la tua app
  • Business-to-business: offri soluzioni alle altre aziende
  • Modello in abbonamento: proponi servizi continuativi o spedizioni regolari di prodotti
  • Modello ibrido: unisci la vendita di hardware ai servizi software o ai piani di manutenzione

Scegli un modello che si adatti al tuo prodotto, al mercato di riferimento e agli obiettivi di crescita. E ricorda: puoi sempre adattare il tuo modello a mano a mano che scopri cosa funziona meglio.

Consigli per il successo di una startup

Il vero significato di una startup può variare da persona a persona, ma una cosa è certa: è fondamentale rimanere flessibili e continuare a imparare lungo il percorso. Ecco cosa fanno bene le startup di successo:

  • Partono da un problema chiaro da risolvere, non solo da un prodotto accattivante o da un'idea commerciale
  • Pianificano una strategia di finanziamento, che sia autofinanziamento, investitori o sovvenzioni
  • Parlano con i potenziali clienti fin dalle prime fasi e lo fanno spesso
  • Testano e validano le tue idee prima di investire troppo nello sviluppo
  • Costruiscono un team solido, con il giusto mix di competenze tecniche e manageriali
  • Cercano mentori con esperienza nella creazione di aziende hardware o tecnologiche
  • Proteggono la tua proprietà intellettuale fin dall'inizio
  • Utilizzano strumenti moderni come software di progettazione basati sul cloud

Quando si tratta di software, è intelligente cercare programmi che aiutino le startup a contenere i costi. Ad esempio, offriamo gratuitamente il nostro software CAD leader del settore per le startup che ne hanno i requisiti. Per ulteriori informazioni, consulta Programma SOLIDWORKS for Startups