Cos'è la meccatronica?

Definizione di meccatronica

La meccatronica, o ingegneria meccatronica, è un campo multidisciplinare che combina il lavoro svolto in discipline quali ingegneria meccanica, elettrica, elettronica e software. Il vantaggio unico della meccatronica deriva dalla sinergia tra questi campi. In definitiva, la progettazione dei prodotti moderni non può avvenire in modo isolato. L'incremento della domanda nel settore della meccatronica riflette l'importanza data alla progettazione e all'ingegneria interdisciplinari, mentre continuiamo a sviluppare sistemi e prodotti sempre più complessi.

Dall'Industria 4.0 all'Industria 5.0

La meccatronica nell'Industria 4.0

	Mechatronics-Arm-SOLIDWORKS

Il termine Industria 4.0, o "Quarta rivoluzione industriale", concettualizza lo stato attuale delle innovazioni tecnologiche nell'ambito della produzione. L'Industria 4.0 attribuisce grande importanza all'automazione, all'intelligenza artificiale e alle macchine intelligenti/connesse. Oltre ai dispositivi IoT, l'Industria 4.0 enfatizza anche la fusione dei mondi digitali e fisico, sia nella progettazione dei prodotti stessi che nell'esperienza che offrono. 

La meccatronica è il fattore chiave che consente l'esistenza di gran parte di questa tecnologia dell'Industria 4.0. Nel campo della meccatronica gli ingegneri si occupano dell'integrazione dell'elettronica nei progetti fisici, portando i prodotti tradizionali al livello dell'intelligenza tecnologica e della comunicazione wireless a cui oggi siamo abituati. Se da parte nostra ci impegniamo a offrire esperienze digitali nel mondo fisico e a integrare ulteriormente tecnologie ed elettronica ad alta potenza nella progettazione dei prodotti, abbiamo sempre la meccatronica come forza trainante alla base dell'innovazione continua che tanto ha caratterizzato l'ondata dell'Industria 4.0.

Il futuro dell'Industria 5.0

L'Industria 5.0 porta l'innovazione dell'Industria 4.0 a un livello superiore. L'Industria 5.0 si concentra sull'ottimizzazione della produzione, ponendo particolare attenzione ai benefici sociali ed ambientali. La collaborazione tra esseri umani e macchine intelligenti si intensifica con una relazione più diretta. Come nell'Industria 4.0, nell'Industria 5.0 la priorità è sempre sull'automazione, l'intelligenza artificiale, la realtà aumentata e quella virtuale; questi concetti vengono però ulteriormente estesi considerando con maggiore attenzione le modalità e le opportunità di integrazione di questi sistemi e tecnologie nella vita quotidiana in modo capace di migliorare olisticamente le nostre esperienze giorno per giorno, sia fisicamente che virtualmente.

Con il passaggio all'Industria 5.0, la meccatronica continuerà a svolgere un ruolo essenziale nel promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie integrate, facilitando così la transizione da un'era tecnologica all'altra. Con la crescente complessità delle tecnologie e dei sistemi, cresce anche la necessità di collaborazione e progettazione interdisciplinare. La meccatronica come campo contiene in sé questo approccio multidisciplinare alla progettazione e all'innovazione dei prodotti, cosa che ne fa uno straordinario esempio dei tipi di progetti che vedremo richiedere sempre più nel passaggio all'Industria 5.0. 

Ti interessa l'argomento? Visualizza altri prodotti SOLIDWORKS Visualizza tutti i prodotti

Chi ha costruito cosa?

Come già detto, la meccatronica è un campo interdisciplinare. Esaminiamo ora un vero e proprio modello SOLIDWORKS realizzato dal team FIRST®Robotics di Celt-X Robotics nello Stato dell'Ontario, in Canada. Qui troverai una rappresentazione della natura interconnessa di molti sistemi meccatronici con alcuni esempi evidenziati di chi è responsabile della progettazione di cosa in un prodotto meccatronico completato.

SOLIDWORKS-Mechatronics-Model-Logo
	SOLIDWORKS-Mechatronics-Mechanical-Engineer

Ingegnere meccanico

Gli ingegneri meccanici sono responsabili della progettazione dei componenti fisici di un prodotto meccatronico, come le ruote raffigurate qui. Che si tratti di modellare gli ingranaggi che consentono lo spostamento dei componenti o di progettare il corpo fisico complessivo di un robot o di una macchina che ospita i sistemi elettrici ed elettronici, gli ingegneri meccanici svolgono un ruolo chiave nella definizione del progetto finale del prodotto.

SOLIDWORKS-Mechatronics-Electrical-Engineer

Ingegnere elettrico

Dai robot ai dispositivi IoT, tutti i progetti meccatronici richiedono un certo livello di cablaggio, selezione dei componenti e convalida per fornire energia in modo sicuro ed efficiente in tutto il progetto. Se gli ingegneri elettrici non definiscono l'instradamento dei fili e le specifiche dei circuiti appropriate all'interno di questi sistemi fisici in movimento, nessun design meccatronico può funzionare al top del suo potenziale.

	SOLIDWORKS-Mechatronics-Electronics-Engineering

Ingegnere elettronico

Gli ingegneri elettronici si concentrano sulle specifiche dei circuiti e portano la progettazione e l'implementazione di circuiti stampati nei prodotti meccatronici. Le schede a circuito stampato consentono il collegamento meccanico dei componenti elettrici, consentendo la trasmissione di segnali e potenza in tutto il circuito. L'ingegneria elettronica consente di realizzare sistemi meccatronici con maggiore integrità e operabilità complessiva, garantendo una migliore qualità dei prodotti e una maggiore soddisfazione dei clienti.

	SOLIDWORKS-Mechatronics-Software-Engineer

Ingegnere del software

Agli ingegneri del software si richiede di sviluppare il software per integrare sistemi e reti, facilitare le comunicazioni dei dispositivi, controllare gli aspetti della macchina, sia fisici che digitali, o persino sviluppare interfacce utente grafiche (GUI). Infine, gli ingegneri del software contribuiscono allo sviluppo di prodotti e esperienze interdisciplinari, che sono insieme di natura fisica e digitale.

SOLIDWORKS-Mechatronics-Systems-Integrator-

Architetto/integratore di sistemi

A causa della propria natura interdisciplinare, la meccatronica richiede l'intervento di un architetto di sistemi. Gli architetti di sistemi hanno la responsabilità di supervisionare l'interconnessione tra i campi menzionati prima. Operando come project manager di alto livello, gli ingegneri di sistemi supervisionano un progetto meccatronico dall'inizio alla fine, allineando tra tutti i team dalla progettazione alla produzione.

	SOLIDWORKS-Mechatronics-End-Interested

Ti interessa l'argomento?

Offriamo licenze SOLIDWORKS gratuite per i team FIRST Robotics. Vuoi sapere di più su questo programma? Scopri di più di seguito.

Dove viene utilizzata la meccatronica?

La meccatronica viene utilizzata in quasi tutti i settori che si occupano di prodotti, sistemi di alimentazione, edilizia e produzione, tecnologie o design. Di seguito sono riportati solo alcuni dei settori che si affidano alla meccatronica.

Ti interessa l'argomento? Contatta oggi stesso un esperto di meccatronica. Contattaci

Le nostre soluzioni

SOLIDWORKS offre nel proprio portfolio una gamma di strumenti comunemente utilizzati nella progettazione di prodotti meccatronici. Diamo un'occhiata.